[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]
L’aria gelida che ha investito la Puglia ha portato negli ultimi giorni abbondanti nevicate anche sul Gargano. La neve è caduta intensa soprattutto fra la giornata di ieri e questa notte, in concomitanza con l’”entrata” del nocciolo più freddo dell’irruzione artica e l’attivazione di forte instabilità marittima.
L’area più colpita è quella del versante settentrionale da
Vico a
Carpino, da
Ischitella a
Cagnano,San Nicandro Garganico. In particolare la situazione più critica sembra essere quella di
Vico, dove a circa 400 metri di altezza si supera il
mezzo metro di accumulo. E nei punti più alti si arriva a 60-70 centimetri, con accumuli eolici prossimi al metro. Il paese è praticamente isolato.Neve anche a
Vieste, dove i cittadini si sono svegliati con circa 10 cm di accumulo. Anche qui non mancano i disagi. Dalla Polizia Stradale informano che la strada interna Vieste-Peschici, oltre ad essere piena di neve e quindi difficile da percorrere, è bloccata all’altezza della località Resega per la caduta di un albero che occupa l’intera carreggiata, fortunatamente senza conseguenze a persone. Auto bloccate nella neve anche sul litorale sud, tra Vieste e Mattinata, dove le difficoltà iniziano già sulla pineta al termine del lungomare Mattei (il cosiddetto “ponte”) e proseguono anche in zona San Felice e Santa Tecla. Registrati -7 a Monte Sant’Angelo, -4 a Manfredonia, Vieste e Peschici.
I sindaci di quasi tutti i comuni garganici hanno ordinato anche per oggi la chiusura delle scuole e invitato la gente a limitare le uscite, soprattutto in auto. Disagi sulle strade provinciali e su quelle comunali. I mezzi spargisale e spazzaneve si sono da poco messi in azione per garantire la viabilità almeno sulle arterie principali. Sulla litoranea che da Rodi conduce a Peschici sono caduti alcuni alberi.
tratto da: http://www.inmeteo.net/blog/2018/02/28/gargano-fortissime-nevicate-nelle-ultime-ore.-vico-sommersa-isolata.-foto/
[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]