Stadio Zaccheria, sono in fase di completamento gli interventi di ammodernamento. “A Foggia un impianto più sicuro e funzionale, in linea con gli standard nazionali”

Stadio Zaccheria, sono in fase di completamento gli interventi di ammodernamento. “A Foggia un impianto più sicuro e funzionale, in linea con gli standard nazionali”
Sono in fase di completamento gli interventi di ristrutturazione e ammodernamento del settore Curva Nord Ospiti dello Stadio Comunale “Pino Zaccheria”. Il progetto, finanziato con fondi PNRR per oltre 2 milioni di euro, consentirà un importante potenziamento della struttura sportiva cittadina, contribuendo alla crescita dell’impiantistica e della sicurezza del pubblico.
Al termine dei lavori, la capienza complessiva dello stadio passerà dagli attuali circa 11.400 posti a circa 15.800, con un incremento pari al 38%. In particolare, il settore ospiti – attualmente interessato dalle attività di riqualificazione – vedrà triplicare la propria capacità, passando dagli attuali 500 posti ai futuri 1.500, un valore superiore agli standard minimi previsti per le gare del massimo campionato calcistico nazionale.
Il nuovo settore ospiti sarà inoltre dotato di una moderna area di prefiltraggio e di uno spazio dedicato alla sosta in condizioni di piena sicurezza per cinque autobus della tifoseria ospite, elementi assenti nella precedente configurazione dell’impianto. Le nuove recinzioni, simili per forma e dimensioni alle precedenti, risultano pressoché ultimate; anche i due grandi cancelli di accesso al parcheggio bus sono già stati installati e saranno completati con i pannelli di finitura nei prossimi giorni.
La prossima settimana sono previste, compatibilmente con le condizioni meteorologiche, le verifiche di funzionalità dei tornelli e degli ulteriori impianti interessati dall’intervento, passaggio fondamentale verso la piena operatività del settore.
Nella giornata di ieri si è svolto un sopralluogo a cui hanno preso parte l’Assessore alle Politiche Sportive Domenico Di Molfetta, l’Assessore al Bilancio e Patrimonio Davide Emanuele, e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Urbanistica e Rigenerazione Urbana Giuseppe Galasso, al fine di valutare lo stato di avanzamento delle opere e di promuovere uno sforzo finale che consenta la fruibilità del rinnovato settore ospiti già per gli incontri casalinghi del 14 e 15 dicembre dell’Heraclea e del Foggia Calcio 1920.
Qualora ciò non fosse possibile, l’Amministrazione conferma come data inderogabile la piena disponibilità del Settore Ospiti entro le prime gare interne del 2026, fissate per il 4 gennaio (Foggia–Catania) e per l’11 gennaio (Heraclea–Paganese).

“Il nuovo settore ospiti – afferma la sindaca Maria Aida Episcopo – rappresenta un investimento determinante per la sicurezza, la funzionalità e l’immagine dello stadio Zaccheria. Vogliamo restituire alla città un impianto più moderno, capiente e adeguato agli standard nazionali e all’altezza della storia sportiva di Foggia e del suo straordinario pubblico”.
“Lo sport – aggiunge l’assessore Di Molfetta – è un motore sociale fondamentale. Rendere lo Zaccheria più accogliente e sicuro significa, oltre un investimento sullo sport, risolvere i problemi logistici per una migliore organizzazione degli eventi ed allenamenti”.
“Siamo di fronte a un’opera complessa – è il commento degli assessori EmanueleeGalasso -, ma portata avanti con grande professionalità. Le migliorie introdotte renderanno molto più agevole la gestione dei flussi e delle aree di servizio, soprattutto nei giorni di massima affluenza. Le ultime lavorazioni proseguono rapidamente e siamo fiduciosi nel poter consegnare il settore ospiti completamente rinnovato e funzionale nei tempi stabiliti, assicurando allo stadio un livello di sicurezza e organizzazione finalmente adeguato ai grandi eventi sportivi”.