Attualità Capitanata

Arresti dei Carabinieri di San Paolo Civitate e San Nicandro Garganico

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

San Paolo di Civitate (FG): 33enne arrestato dai Carabinieri con l’accusa di estorsione e maltrattamenti in famiglia.

I Carabinieri della Stazione di San Paolo di Civitate (FG) hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Foggia, su richiesta della locale Procura, nei confronti di un 33enne accusato di maltrattamenti in famiglia ed estorsione. Il giovane, in esecuzione dell’ordinanza, è stato condotto presso la casa circondariale di Foggia.

Il provvedimento scaturisce dalla denuncia sporta da un uomo del posto che, dal 2012, aveva offerto ospitalità al giovane. Quest’ultimo, dalla scorsa estate, avrebbe iniziato a porre in essere, nei confronti della vittima, reiterati comportamenti aggressivi e minacciosi.

L’indagine, avviata subito dopo la denuncia sporta dall’uomo, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia e condotta dalla Stazione Carabinieri di San Paolo di Civitate, ha permesso altresì di accertare che l’indagato, anche al fine di acquistare della sostanza stupefacente, avesse posto in essere pretese dal carattere estorsivo nei confronti della vittima, costretta a rivolgersi ai Carabinieri per porre fine alla situazione di sofferenza e soggezione.

Gli esiti investigativi hanno quindi permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico del 33enne, che è stato tradotto presso la casa circondariale di Foggia in regime di custodia cautelare, e che dovrà rispondere dei reati maltrattamenti in famiglia ed estorsione.

Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e l’indagato, la cui posizione è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria, non può essere considerato colpevole fino alla eventuale pronuncia di una sentenza definitiva di condanna.

San Paolo di Civitate (FG): 38enne arrestato in flagranza dai Carabinieri con l’accusa di tentata estorsione.

I Carabinieri della Stazione di San Paolo di Civitate (FG) hanno arrestato in flagranza di reato un 38enne del posto, già noto alle Forze dell’Ordine, accusato di tentata estorsione.

I militari lo hanno sorpreso subito dopo aver avanzato una pretesa estorsiva di 400 euro nei confronti di una donna. La richiesta, accompagnata da intimidazioni e minacce, nascerebbe da un presunto debito di natura illecita, contratto dal figlio della malcapitata, proprio con l’arrestato. Quest’ultimo, per conseguire il credito vantato, si sarebbe recato a casa del suo debitore per ottenere, con le maniere forti, la somma di denaro invocata. Il debitore, temendo per la propria incolumità, si sarebbe quindi barricato in una stanza della propria abitazione, allertando i Carabinieri che, una volta giunti sul posto, hanno colto in flagranza l’estorsore e lo hanno condotto nei propri Uffici per le formalità di rito.

Il giovane, tradotto presso la casa circondariale di Foggia, dovrà rispondere del reato di tentata estorsione.

Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e l’indagato, la cui posizione è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria, non può essere considerato colpevole fino alla eventuale pronuncia di una sentenza definitiva di condanna.

San Nicandro Garganico (FG): i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

I Carabinieri della Stazione di San Nicandro Garganico (FG) hanno arrestato in flagranza di reato un 53enne proveniente dalla provincia di Como per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

L’attenzione dei militari, impegnati in un normale servizio di controllo del territorio nel Comune di San Nicandro Garganico, è stata attirata dal veicolo condotto dall’uomo che trasportava, adagiata sui sedili posteriori della propria auto, uno pneumatico. La circostanza menzionata, le inverosimili spiegazioni fornite dall’uomo e il forte odore di marijuana proveniente dall’abitacolo dell’autovettura, hanno insospettito gli operanti i quali, all’esito di una perquisizione personale e veicolare, hanno rinvenuto, nell’alloggiamento destinato alla ruota di scorta, oltre 4 chili di marijuana, circa 300 grammi di hashish e oltre 1.200 euro in contanti.

All’esito delle analisi qualitative compiute dal Laboratorio di Analisi delle Sostanze Stupefacenti del Reparto Operativo Carabinieri di Foggia, la sostanza, sebbene costituita da inflorescenze di cannabis sativa, è risultata addizionata con MDMB-Pinaca. Questa sostanza, appartenente alla categoria dei cannabinoidi sintetici, è sottoposta a monitoraggio intensivo da parte dell’E.U.A.D.A. (Agenzia Europea per le Droghe), poiché può comportare gravi rischi sociali o per la salute pubblica.

Il materiale illecito e la somma di denaro sono stati sottoposti a sequestro, e il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Foggia ha convalidato l’arresto in flagranza del 53enne. Dovrà rispondere del reato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e l’indagato, la cui posizione è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria, non può essere considerato colpevole fino alla eventuale pronuncia di una sentenza definitiva di condanna.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]