Manfredonia, riutilizzo delle acque reflue: via libera al progetto

Manfredonia, riutilizzo delle acque reflue: via libera al progetto
Con la Delibera di Giunta n. 236 del 19 novembre, il Comune ha approvato il progetto per il riutilizzo delle acque reflue dell’impianto di depurazione, finanziato nell’ambito dell’Accordo per la Coesione FSC/POC 2021–2027 per € 6.393.200,00.
Benefici principali
Riduzione degli scarichi nel torrente Cervaro
Maggiore autonomia irrigua per i comparti agricoli
Miglior equilibrio idrico e ambientale del territorio
Cosa prevede l’intervento
Impianto di sollevamento del refluo affinato
Condotta verso la vasca S3 (Monte Aquilone)
Collegamenti agli adduttori irrigui
Nuove apparecchiature di regolazione
Sistema di telecomando e telecontrollo
Il progetto consentirà di eliminare lo scarico nel torrente Candelaro, con potenziali benefici anche per la riapertura alla balneazione in un tratto di costa oggi interdetto.
Un passo strategico verso una gestione più sostenibile e moderna delle risorse idriche di Manfredonia