Viaggi

Boom di presenze nelle strutture di lusso in Puglia, +34%

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Boom di presenze nelle strutture di lusso in Puglia, +34%

Dall’ analisi dei flussi registrati nelle strutture 5 Stelle e 5 Stelle lusso in Puglia (periodo gennaio-settembre 2025) si evidenzia una crescita: le presenze complessive (notti trascorse) nel settore lusso sono proiettate a raggiungere quota 700mila entro la fine dell’anno, con un incremento registrato sinora del +34% rispetto al periodo pre-pandemico del 2019.

È quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio di Pugliapromozione, che ha avviato un approfondimento dedicato al segmento luxury. Il tasso di crescita accelera anche nel biennio recente, con un aumento del +16% delle presenze nel 2025 rispetto al 2024. Dal report per le presenze nelle strutture 5 Stelle e 5 Stelle lusso (gennaio-settembre 2025) emerge che al primo posto, per volume di notti trascorse, si confermano gli Stati Uniti d’America con 83.349 presenze.

Ed in questa direzione si muove anche l’evento in corso fino al 14 novembre ‘Do Not Disturb’, la fiera di settore del turismo dedicata a un’evoluzione del viaggio di lusso verso esperienze che offrono più spazio, riservatezza e sostenibilità.

L’evento è organizzato da Indigenus in collaborazione con l’Agenzia regionale del turismo Pugliapromozione.

Oggi ad Ostuni in 400 tra sellers e buyers provenienti da tutto il mondo hanno effettuato un giro turistico a bordo di auto d’epoca, e pranzato con una grande tavolata lungo viale Oronzo Quarata. “Questo evento ha tra le finalità – spiega il direttore del tour operator Indigenus Giuseppe Pace – quella di riunire gli agenti viaggio ed alberghi da tutto il mondo. Noi cogliamo questa opportunità per poter presentare al meglio la nostra Puglia”.

“Con questo evento promuoviamo la Puglia sul mercato di alta gamma. Un incontro tra domanda e offerta che permette – ha riferito Alfredo De Liguori responsabile promozione di Pugliapromozione – anche di commercializzare le nostre strutture”. (ANSA).


[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]