Politica Manfredonia

Manfredonia per un futuro verde nelle Lagune Sipontine

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Manfredonia per un futuro verde nelle Lagune Sipontine!

Manfredonia conquista il primo posto nella graduatoria provvisoria regionale del programma PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 (Sub Azione 2.13.1), ottenendo un finanziamento di 1 milione e 100 mila euro per la riqualificazione delle lagune costiere.

Questo importante traguardo nasce da un percorso consolidato, ispirato all’esperienza dell’Oasi Laguna del Re, gestita con dedizione dal Centro Studi Naturalistici: un modello di successo che dimostra come la rigenerazione paesaggistica e naturalistica sia possibile, necessaria e sostenibile. L’obiettivo è rigenerare ecosistemi, aumentare la copertura vegetale e creare connessioni ecologiche che rendano il territorio più resiliente e vivibile.

Questo successo è il frutto di un lavoro di squadra guidato dall’Assessorato all’Ambiente, con l’assessora Rita Valentino, e coordinato dall’ing. Lucio Barbaro, con il contributo dell’ing. Damiano e della dott.ssa Pompea Talamo, che hanno seguito con competenza tutte le fasi progettuali. Fondamentale anche il dialogo con associazioni ambientaliste, esperti e cittadini, che ha rafforzato il valore partecipativo e condiviso dell’iniziativa.

Manfredonia conferma così la propria capacità di programmare, innovare e attrarre risorse, costruendo passo dopo passo un futuro sostenibile e partecipato per le Lagune Sipontine e per tutta la comunità

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]