Mangiamare: Manfredonia è ritornata a vivere il suo mare

Mangiamare: Manfredonia è ritornata a vivere il suo mare
Il Mangiamare si è chiuso lasciando dietro di sé il profumo del mare e il calore di una comunità che ha scelto di ritrovarsi intorno alle proprie radici. Sono stati giorni intensi, in cui le onde hanno fatto da sottofondo a storie di lavoro, passione e tradizione: giorni in cui Manfredonia ha mostrato ancora una volta la sua anima più autentica.
Il festival, tornato quest’anno dopo un lungo periodo di assenza, ha riportato la città al centro della propria storia e delle proprie vocazioni, valorizzando il patrimonio enogastronomico legato al mare e alle tradizioni dei pescatori.
La riuscita dell’evento è stata resa possibile dall’impegno delle associazioni, guidate da Arci Viceversa APS – ETS (capofila del progetto), che hanno intrecciato energie e idee con la professionalità dei tecnici coinvolti nell’organizzazione.
Un ruolo centrale è stato svolto da Alessandro Russo, pescatore e coordinatore del grande gruppo di pescatori volontari, la cui dedizione è stata definita “la vera bussola di questa edizione”, capace di dare vita a un festival autentico e profondamente radicato nella comunità.
Fondamentale anche il sostegno della Regione Puglia e dell’intera Amministrazione comunale di Manfredonia, che hanno creduto e investito in questo ritorno tanto atteso, riconoscendone l’importanza per la promozione del territorio e delle sue eccellenze.
«Il Mangiamare non è soltanto una festa del cibo – ha dichiarato la presidente di Arci Viceversa APS – ETS – ma un momento in cui la comunità si riconosce, si ritrova e costruisce futuro. Ringraziamo tutti coloro che hanno creduto in questo progetto, dalle istituzioni ai pescatori, fino al pubblico che ha reso vivo ogni attimo di queste giornate. Questo ritorno segna un nuovo inizio per la città e per il suo rapporto con il mare.»
Infine, un ringraziamento speciale va al pubblico: centinaia di cittadini, visitatori e turisti che hanno scelto di partecipare, di camminare tra gli stand, assaggiare i prodotti del mare, sorridere, applaudire e condividere. Perché il Mangiamare non è soltanto un evento, ma un vero e proprio rito collettivo che appartiene a chi ama il mare, la tradizione e la comunità di Manfredonia.