Tradizione e devozione. Il rito dei drappi al passaggio della Processione di Maria Santissima di Siponto

Tradizione e devozione. Il rito dei drappi al passaggio della Processione di Maria Santissima di Siponto.
In occasione della processione in onore di Maria Santissima di Siponto, il Comitato della Festa Patronale 2025 invita tutti i cittadini a esporre coperte e drappi sui balconi. Il gesto non é puramente ornamentale ma é memoria viva di una tradizione antica, che affonda le sue radici nei fasti della Roma Imperiale e nei riti dei popoli d’Oriente, quando al passaggio dei sovrani e delle divinità si spalancavano le imposte e si esponevano tessuti preziosi in segno di rispetto e devozione e per attirare lo sguardo benedicente della figura sacra. A Manfredonia, fino agli anni 50-60 del secolo scorso la coperta matrimoniale veniva mostrata soltanto in tre momenti: alla nascita, alla morte e al passaggio della Madonna.