Eventi ManfredoniaManfredonia

Gran nuotata del golfo: sport, partecipazione, comunità

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

GRAN NUOTATA DEL GOLFO: SPORT, PARTECIPAZIONE, COMUNITÀ

La 42^ Gran Nuotata del Golfo ha trasformato ancora una volta il mare di Manfredonia in un palcoscenico di sport, partecipazione e comunità. L’evento, organizzato dall’ASD Nuoto Manfredonia con la collaborazione di Lega Navale Italiana sezione di Manfredonia, UISP Foggia-Manfredonia e Club Nuoto Manfredonia, e con il sostegno della Regione Puglia, Assessorato alla Sanità, Benessere animale e Sport per tutti e il patrocinio del Comune di Manfredonia ed evento del Manfredonia Festival, ha visto la presenza di centinaia di atleti e amatori, molti dei quali provenienti da fuori regione, e cittadini che hanno voluto celebrare insieme il legame profondo tra la città e il suo mare. La Gran Nuotata del Golfo promuove inoltre la Puglia come Regione Europea dello Sport 2026.

Se da un lato la manifestazione conferma il suo valore sportivo e turistico, dall’altro ha messo in evidenza la dimensione sociale e solidale di condivisione che da sempre contraddistingue la Gran Nuotata, da sempre svolta in onore di Maria Santissima di Siponto, patrona di Manfredonia. 

Non solo una gara in mare aperto, ma un vero e proprio momento di incontro intergenerazionale: famiglie, giovani, anziani e persone con disabilità hanno partecipato attivamente o assistito alle prove, trovando nello sport un linguaggio comune e accessibile a tutti. Infatti, nella gara tradizionale dei 2 chilometri tenutasi domenica mattina i nuotatori più giovani sono scesi in acqua per accompagnare al traguardo il nuotatore Aronne del Vecchio, quasi 82 anni e storico partecipante alla gara. 

Nella giornata di sabato 23 agosto invece il Trofeo Little Sharks, giunto alla sua quinta edizione, ha visto la nutrita partecipazione di adulti e ragazzi delle associazioni sipontine dedicate al mondo della disabilità con un tripudio di gioia e affetto. 

Grande attenzione è stata poi riservata ai temi dei sani stili di vita, del benessere fisico e del contrasto al doping, del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità, con la campagna collaterale #VINCENTI: l’organizzazione ha promosso buone pratiche su questi temi coinvolgendo associazioni locali e volontari in azioni di supporto e informazione, amplificando il carattere sociale dell’evento e rendendo la Gran Nuotata del Golfo di Manfredonia una vera festa della comunità.

Il successo dell’edizione 2025 non si misura solo nei numeri dei partecipanti, ma nella capacità della manifestazione di creare inclusione, rafforzare i legami sociali e valorizzare l’identità collettiva di Manfredonia attraverso lo sport.

Per quanto riguarda le gare, le classifiche degli assoluti sono le seguenti: 

200 mt – femminile
1)     Nicole Petraroli
2)     Sofia Petraroli
3)     Alice Centonza
4)     Claudia Semeraro

200 mt – maschile
1)     Nicolò Sasanelli
2)     Daniel Lanzone

800 mt
1)     Alessio Pasqua
2)     Daniele Azzarone
3)     Pasquale Azzarone

3000 mt – femminile
1)     Sofia Aurora Ziccardi
2)     Chiara Prencipe
3)     Noemi Rapinatore

3000 mt – maschile
1)     Giuseppe Gellotto Gentile
2)     Carlo Candela
3)     Vittorio Candela

2000 mt – femminile
1)     Sofia Aurora Ziccardi
2)     Chiara Prencipe
3)     Noemi Rapinatore

2000 mt – maschile
1)     Francesco Gellotto Gentile
2)     Carlo Candela
3)     Giuseppe Gellotto Gentile

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]