Attualità Manfredonia

Siponto: abbattuto un cavallo colpito da virus West Nile

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Siponto: abbattuto un cavallo colpito da virus West Nile

In una masseria del territorio di Siponto, è stato abbattuto un cavallo risultato affetto da encefalite da virus West Nile (WNV). L’animale presentava chiari sintomi neurologici – tra cui difficoltà motorie, tremori e alterazioni comportamentali – compatibili con un’infezione virale. La conferma del contagio è arrivata da parte dei servizi veterinari competenti.

Il West Nile Virus è una malattia virale trasmessa da zanzare del genere Culex, che si infettano pungendo uccelli selvatici e possono successivamente trasmettere il virus a cavalli e esseri umani. Nell’uomo, nella maggior parte dei casi, l’infezione è asintomatica o causa lievi sintomi simil-influenzali, ma può evolvere in forme gravi di encefalite o meningite, soprattutto in soggetti anziani o immunodepressi.

Attualmente non si registrano casi umani nel territorio di Manfredonia, ma la presenza accertata del virus in un equide rappresenta un segnale di rischio ambientale e sanitario, che impone l’immediata attivazione di tutte le misure di prevenzione e controllo previste dai protocolli regionali e nazionali.

Angelo Riccardi
Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Puglia dal 14 novembre 2011 nell’elenco dei Pubblicisti n. 145000

Successivamente alla pubblicazione del suddetto articolo abbiamo ricevuto delle precisazioni dei proprietari del Cavallo: Caso decesso Cavallo per West Nile a Siponto, dovute precisazioni dei proprietari

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]