Attualità Capitanata

O.P. Sabina, l’aglio biologico Campano che valorizza il territorio

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Leader in Italia per la produzione e vendita di aglio fresco e lavorato sia nel mercato offline che nel mercato online

La valorizzazione dell’aglio è il fiore all’occhiello dell’Organizzazione di Produttori Sabina, portavoce di una realtà nazionale che fonda le sue radici sulla cura e il rispetto del territorio ma con uno sguardo all’innovazione.

Un’azienda che opera nel settore primario ma che ha deciso di abbracciare il settore terziario, quello dei servizi e della tecnologia. Infatti, oggi è leader online per la vendita di aglio fresco ed essiccato.
Molti ormai hanno deciso di acquistare il prodotto sul sito web https://aziendasabina.it/, dove possono provare oltre che all’aglio fresco anche l’aglio lavorato, come l’aglio in granuli, in scaglie o in polvere.

L’Organizzazione di Produttori Sabina

L’Organizzazione di Produttori Sabina, precisamente la O.P. Sabina, è una Cooperativa Agricola leader nella produzione di aglio. I primi passi nel settore sono stati mossi diversi anni fa ma è nel 2015 che si è raggiunto uno standard e una mission definita. La O.P. Sabina è oggi realtà leader nel campo alimentare e ben nota nella zona, nasce infatti in territorio irpino, esattamente nell’agro di Mirabella Eclano, in provincia di Avellino.

Fiore all’occhiello della realtà agricola, insignita pure di certificazioni degne di nota, è l’aglio, re della cucina italiana e prodotto dalle altissime proprietà benefiche e organolettiche. L’Aglio viene trattato in modo mirato dallo staff altamente qualificato di Sabina e, dopo una prima essiccazione, viene lavorato totalmente a mano. Con questo tipo di lavorazione si va a rispettare il metodo artigianale locale, quello tramandato da generazioni e che ancora oggi permette di godere di un prodotto finito veramente ottimo.

O.P. Sabina, da realtà rurale ad azienda leader

La O.P. Sabina oggi è un’affermata realtà aziendale agricola, ma tutto inizia da una piccola realtà rurale dove si operava come una volta. L’evoluzione è frutto di passione, sacrificio, investimenti e studio, lo affermano i membri della Famiglia Iovanna, proprietaria dell’azienda agricola oggi punto di riferimento anche per l’aglio.

Le certificazioni di O.P. Sabina

O.P. Sabina è riuscita ad avere notevoli certificazioni, traguardi importanti, se non necessari, per la Famiglia Iovanna ma anche passaporti per arrivare alla credibilità di clienti finali e di altri partner e aziende, ristoratori, ecc. Le certificazioni di cui gode la O.P. Sabina sono essenzialmente tre:

  • BIO
  • lGLOBALGAP
  • IFS FOOD

Aglio, proprietà benefiche e virtù

La O.P. Sabina è punto di riferimento per chi cerca, anche in tutta Italia, un aglio buono, genuino, trattato o puro eccezionale e certificato, lo testimoniano i 3 bollini insigniti negli anni di attività. L’aglio, conosciuto fin dall’antichità, è anche ricco di prosperità benefiche e organoletticamente superiori. Per esempio, se essiccato in modo appropriato, può abbassare la pressione alta, se inserito in una dieta equilibrata e sana aiuta a contrastare l’ipertensione e l’aterosclerosi vascolare, lo ha dichiarato L’OMS, acronimo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Un consumo di aglio aiuta anche a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo, aiuta a eliminare i lipidi nel sangue e a proteggere l’organismo da infezioni e attacchi batterici dei più vari. L’aglio si dice faccia bene a che al fegato, aiuta a depurare il nostro corpo in sostanze ed è buonissimo. Certo, ai più piace aggiunto alle salse, alla carne, tritato o essiccato, ma molti esperti suggeriscono pure il consumo crudo suggerendo addirittura di mangiare 4 o 5 spicchi al dì.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]