Attualità CapitanataCronaca Capitanata

Foggia, proclamato lutto cittadino

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Proclamazione lutto cittadino per la grave tragedia
dell’elicottero precipitato il 5 novembre 2022.


LA COMMISSIONE STRAORDINARIA
In virtù dei poteri conferitile con Decreto del Presidente della Repubblica del 6 agosto 2021.
ASSUNTI I POTERI DEL SINDACO


RITENUTA conforme ai sentimenti della cittadinanza di Foggia la partecipazione alla
tragica morte dei concittadini, il pilota Luigi Ippolito ed il co-pilota Andrea Nardelli, nonché
del medico del Pronto Soccorso di San Severo, che prestava servizio anche presso la
postazione del 118 delle isole Tremiti, il dottor Maurizio De Girolamo, e della famiglia di
turisti slovena, con due bambini di 13 e 14 anni, avvenuta a seguito dell’incidente occorso
all’elicottero di Alidaunia, partito dalle Isole Tremiti e diretto a Foggia, precipitato nei pressi
di Apricena, vicino Castelpagano;
RITENUTO doveroso, ed interpretando i sentimenti di angoscia dell’intera comunità e di
vicinanza alle famiglie colpite da una così drammatica perdita, proclamare il lutto cittadino,
in segno di riflessione e di partecipazione, per i propri concittadini Luigi Ippolito ed Andrea
Nardelli;
RILEVATO che la proclamazione del lutto cittadino è il modo in cui l’Amministrazione
intende manifestare solennemente e tangibilmente il proprio dolore e quello dell’intera
comunità per l’evento violento e tragico accaduto;
RICHIAMATO il Regolamento comunale approvato con Deliberazione della Commissione
Straordinaria, assunta con i poteri del Consiglio Comunale, n. 13 del 10/03/2022 e nel
dettaglio l’art. 13 “Lutto cittadino” che contempla la proclamazione del lutto cittadino per
eventi luttuosi che coinvolgono tragicamente l’intera collettività o una particolare
collettività;
VISTO il D.Lgs. 267/2000
DECRETA

  • la proclamazione del lutto cittadino per il giorno in cui avranno luogo le esequie dei
    concittadini Luigi Ippolito ed Andrea Nardelli, in segno di cordoglio per la loro tragica
    scomparsa, unendosi al dolore dei familiari e dell’intera comunità foggiana;
  • la partecipazione del Gonfalone della Città alla cerimonia funebre, accompagnato da
    una delegazione del Comune;
  • l’esposizione della bandiera della Città di Foggia a mezz’asta nelle sedi comunali;
  • INVITA
  • I cittadini e le organizzazioni sociali ad esprimere, in forma autonoma, la loro partecipazione al lutto cittadino mediante la sospensione delle attività, in segno di raccoglimento e di rispetto, durante il rito delle esequie.
    Il presente provvedimento, inserito nel Registro Generale dei Decreti e delle Ordinanze del Sindaco, è pubblicata all’Albo Pretorio on line del Comune di Foggia e trasmessa per opportuna conoscenza a a:
  • Corpo di Polizia Locale della Città di Foggia;
  • Prefetto della Provincia di Foggia;
  • Questore di Foggia;
  • Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Foggia;
  • Comando Provinciale della Guardia di Finanza;
  • la Commissione Straordinaria
[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]