Veleggiate di sensibilizzazione, Lega Navale porto sicuro contro ogni genere di violenza

Veleggiate di sensibilizzazione – Lega Navale porto sicuro contro ogni genere di violenza –
Domenica 30 novembre, e domenica 15 dicembre 2025, dalle ore 10, con partenza libera dai pontili alla banchina di Tramontana della Lega Navale di Manfredonia, alcune barche nelle loro uscite diportistiche, veleggeranno sullo specchio acqueo davanti la spiaggia Castello di Manfredonia, issando sull’albero un nastro rosso in segno di adesione alla celebrazione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si tiene il 25 novembre di ogni anno.
Simbolicamente oltre al nastro rosso saranno esposte anche delle scarpe rosse presso le sedi della Lega Navale di Manfredonia.
L’obiettivo della campagna nazionale denominata “Cima rossa” è unire la condanna contro ogni forma di violenza di genere (fisica e psicologica, ma anche economica e sociale), alla sensibilizzazione, al rispetto, alla solidarietà e all’inclusione sociale, valori propri della Lega Navale Italiana, educando in particolare le giovani generazioni con l’obiettivo di prevenire ogni forma di violenza o sopraffazione.
Il “master message” della campagna 2025 è:
“ Lega Navale porto sicuro contro ogni genere di violenza “
La scelta della cima rossa è simbolica e vuole mostrare lo spirito di servizio e il legame che unisce tutta la LNI in questa iniziativa. La finalità è duplice: da un lato tendere questa cima alle donne vittime di violenza offrendo un sostegno morale di sensibilizzazione, “legandole” ai valori del mare e della LNI e dall’altro promuovere, un messaggio univoco da parte di tutti i soci della Lega Navale Italiana nel contrasto alla violenza di genere, con work shop, momenti di dibattito, e informazione, presso le nostre sedi, con il coinvolgimento delle socie, ma soprattutto i soci uomini e i più giovani, e ancor di più tutti quanti vorranno partecipare, compresi anche i non soci.
Inoltre, in linea con queste finalità, sarà ampiamente diffuso, nell’ambito delle attività, il servizio pubblico del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio “1522”, un numero gratuito e un’app, attivi 24 ore su 24 con operatrici specializzate per le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking, divenuto nel tempo un riferimento fondamentale per le vittime di violenza. Sul sito del 1522 è disponibile anche una mappa nazionale con i contatti di associazioni e centri anti-violenza riconosciuti a livello istituzionale con cui poter organizzare attività di sensibilizzazione congiunte: https://www.1522.eu/mappatura-1522/
L’evento vede anche il patrocinio dell’ Associazione Nazionale Marinai d’Italia, gruppo di Manfredonia, e il LIONS Club Manfredonia Host 1968.
Lega Navale Italiana – Sezione di Manfredonia