Attualità Capitanata

Ulteriore proroga della chiusura del Ponte Foce Aloisa al 10 novembre, rabbia Zapponeta

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Ulteriore proroga della chiusura del Ponte Foce Aloisa al 10 novembre, rabbia Zapponeta

Una situazione che si aggrava giorno dopo giorno, senza che le istanze del territorio vengano ascoltate.

Già agli inizi di agosto, a pochi giorni dall’avvio dei lavori – che secondo i tecnici della Provincia di Foggia sarebbero dovuti durare al massimo due settimane – avevamo chiesto un rafforzamento del numero degli operai ed una turnazione intensiva, a copertura dell’intera giornata, unica condizione per contenere i tempi. Nulla di tutto questo è stato fatto.

Allo stesso modo, è rimasta senza alcun seguito la richiesta – inviata già a giugno scorso alla Provincia BAT – di messa in sicurezza del percorso viario alternativo. Un atteggiamento grave e ingiustificabile.

Parliamo di una delle arterie più importanti della Provincia di Foggia, attraversata ogni giorno da migliaia di veicoli che rappresentano linfa vitale per l’economia locale, in particolare nel periodo estivo, ormai irrimediabilmente compromesso.

La superficialità e la sottovalutazione con cui viene affrontata questa vicenda sono irrispettosi e gravissimi.

Se non arriveranno risposte concrete, non escludiamo iniziative di mobilitazione civile per richiamare l’attenzione su un problema che interessa un territorio ampio e strategico.

Sono tantissimi i cittadini ad essere coinvolti, e appartenenti ad un’area che conta un bacino di diverse centinaia di migliaia di abitanti.
Per questo rivolgo un appello anche ai colleghi sindaci, direttamente e indirettamente interessati da questo disagio, affinché facciano sentire la propria voce. È altrettanto necessario e doveroso che i rappresentanti istituzionali provinciali, regionali e nazionali dimostrino vicinanza e impegno, assumendo iniziative concrete per dare finalmente risposte a un territorio che non può più aspettare.

IL SINDACO
dott. Vincenzo Riontino

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]