Eventi Capitanata

Tutti i Rotary Club della Provincia di Foggia uniti per la promozione della legalità

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Tutti i Rotary Club della Provincia di Foggia uniti per la promozione della legalità

Sabato 15 novembre 2025, dalle 8.30 alle 13.30, la Caserma dell’11° Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito Italiano di Foggia ospiterà l’evento “Orizzonti futuri – Non c’è giustizia senza verità”, promosso da tutti i Rotary Club della Provincia di Foggia, uniti in un grande progetto interclub dedicato ai temi della legalità, della verità e della giustizia.

Un’unione di intenti e di valori che vede insieme i Rotary Club di San Giovanni Rotondo, club ospitante, Cerignola e Reali Siti, Foggia, Foggia Capitanata, Foggia Umberto Giordano, Gargano, Lucera, Manfredonia e San Severo, per lanciare un segnale forte e corale su principi che rappresentano i pilastri della crescita civile, economica e sociale della Capitanata.

L’iniziativa gode del patrocinio della Provincia di Foggia, del Comune di Foggia, dell’Associazione Libera – Coordinamento Provinciale di Foggia – e di Avviso Pubblico e si inserisce in un percorso di riflessione e di azione concreta che il Rotary porta avanti per promuovere una cultura dell’integrità, della verità e della responsabilità condivisa.

Dopo l’apertura dei lavori a cura del Presidente del Rotary Club San Giovanni Rotondo Nicola Potenza e i saluti istituzionali delle autorità civili e militari, tra cui il Colonnello Raffaele Fino, Comandante dell’11° Reggimento Genio Guastatori, e il Tenente Colonnello Massimo Ducange, Capo Ufficio Operazioni, Addestramento e Informazioni dello stesso Reggimento, i presenti assisteranno alla proiezione del docufilm “Il sangue mai lavato”, diretto dal regista Luciano Toriello.

Il documentario ripercorre la storia di Francesco Marcone, dirigente dell’Ufficio del Registro di Foggia, assassinato nel 1995 per il suo coraggio e il suo impegno contro la corruzione. A trent’anni dalla sua scomparsa, saranno presenti i figli Daniela e Paolo Marcone, insieme al regista Luciano Toriello e al giornalista Giovanni Dello Iacovo, per un intenso momento di testimonianza sul valore della verità come fondamento della giustizia e della memoria collettiva.

Seguirà la tavola rotonda “Costruire comunità attraverso la giustizia e l’etica”, con gli interventi di Francesco Giannella, Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Bari e Coordinatore della Direzione Distrettuale Antimafia, Michele Bisceglia, Sindaco di Mattinata e Coordinatore Provinciale di Avviso Pubblico, Khady Sene, Direttrice della Caritas Diocesana di Foggia-Bovino, e Gianluca Ursitti, Presidente dell’Ordine degli Avvocati della Provincia di Foggia.

Un secondo momento sarà dedicato al tema “La legalità e il ruolo del Rotary International”, introdotto dal PDG Mario Greco, Coordinatore Delegato Progetto “Etica e Legalità” del Distretto 2120, che offrirà una riflessione sul contributo concreto del Rotary nella costruzione di comunità fondate su integrità, trasparenza e giustizia sociale.

La parte finale dell’incontro sarà dedicata ai progetti rotariani sulla legalità, all’impegno quotidiano dei Club della Capitanata nel diffondere, soprattutto tra i giovani, il rispetto delle regole, il senso civico e l’educazione alla cittadinanza attiva. A introdurre il momento sarà Antonella Quarato, Delegato di Zona Progetto “Etica e Legalità”. Interverranno Stefano Tartaglia (Presidente RC Foggia Capitanata), Monica Bonassisa (RC Foggia), Paolo Di Fonzo (RC Foggia Umberto Giordano), Matteo Falco (Presidente RC Cerignola) e Angela Ciuffreda (RC Foggia Capitanata).

L’evento sarà moderato da Stefano Campanella, Direttore di Tele Radio Padre Pio.

Le conclusioni dell’incontro saranno affidate al Governatore del Distretto 2120 Puglia e Basilicata del Rotary International Antonio Bellisario Braia, che porterà il suo contributo a questa giornata di riflessione e di impegno civile.

L’evento rappresenta un importante momento di condivisione e collaborazione tra tutti i Rotary Club della Provincia di Foggia, uniti nel promuovere la cultura della legalità e della verità come valori fondamentali per la crescita e il benessere delle comunità del territorio.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]