Slalom: inizia la settimana di Monte Sant’Angelo

SLALOM: INIZIA LA SETTIMANA DI MONTE SANT’ANGELO
Sui tornanti del Gargano, il Grande Evento di Puglia è atteso il 13 e 14 settembre con la sfida del Trofeo Centro Sud ACI Sport. Mercoledì 10 alle ore 22 la chiusura delle iscrizioni.
COMUNICATO STAMPA n. 2 – 8 settembre 2025 – presentazione
C’è tanta energia e c’è voglia di correre sulle strade di Puglia, Regione Europea dello Sport 2026, pronta ad ospitare il suo “Grande Evento” di settembre, il 5° slalom Città di Monte Sant’Angelo, in programma sabato 13 e domenica 14 sui celebri tornanti del Gargano.
Piloti ed appassionati amano il percorso, da cartolina, ricavato su un tratto di 3600 metri della provinciale 55 di Foggia, teatro della in passato della mitica salita Macchia -Monte Sant’Angelo, che si affaccia per tre quarti sul Golfo di Manfredonia offrendo uno spettacolo mozzafiato. Il richiamo per gli sportivi è molto forte e partecipare a questa sfida, terz’ultimo atto strategico del Trofeo centro Sud ACI Sport, potrebbe essere determinante per l’esito dell’intera stagione.
Le iscrizioni sono ormai quasi in chiusura, con termine fissato alle ore 22 di mercoledì 10 settembre ma già si conoscono alcuni nomi dei canditati alla vittoria dell’edizione 2025 come quello del molisano Donato Catano trionfatore della prima edizione con la sua A112 proto, e del lucerino Domenico Palumbo, mattatore nel 2023 su Radical SR4. E’ attesa anche la partecipazione del lucano Niki Icuchi, attuale leader della classifica del Trofeo Centro Sud ACI Sport, al volante di una Peugeot 106 gruppo N. Gargano e Tecno Motor Racing Team, organizzatori della corsa, sono alle prese con gli ultimi ritocchi per ottenere la migliore riuscita della manifestazione, che gode dei patrocini di Regione Puglia, European Region of Sport 2026, Dipartimento Sport e Salute, Comune di Monte Sant’Angelo, Provincia di Foggia, Parco del Gargano, Automobile Club Foggia, CONI Puglia e del Parco Nazionale del Gargano.
Il programma prevede nel pomeriggio di sabato 13 settembre l’arrivo dei partecipanti e le operazioni di verifica sportiva (presso la concessionaria Automania a Monte Sant’Angelo) e tecnica in piazza Giovanni Paolo II, ed entrerà nel vivo domenica 14 settembre: alle ore 10 è fissato il briefing del direttore di gara Claudio D’Apote con i piloti; alle 10.45 scatterà la partenza della ricognizione ufficiale seguita dalle tre manche di gara; alle 18,00 in piazza Giovanni Paolo II si terrà la cerimonia di premiazione. Le informazioni dettagliate sull’evento sono disponibili sul sito www.garganoracingteam.it