Attualità CapitanataCerignolaFoggia

Oltre 170 kg di rifiuti raccolti a Foggia e Cerignola in occasione delle due tappe di “Insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Oltre 170 kg di rifiuti raccolti a Foggia e Cerignola in occasione delle due tappe di “Insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s

Foggia, 9 giugno 2025 – 45 sacchi di rifiuti per oltre 170 kg raccolti da 48volontari. Ecco i numeri delle due tappe di McDonald’s di “Insieme a te per l’ambiente”, tenutesi rispettivamente a Foggiavenerdì 23 maggio e a Cerignola martedì 27 maggio. Due giornate dedicate alla raccolta dei rifiuti abbandonati nell’ambiente e al decoro urbano.

A Foggia, l’iniziativa è stata organizzata con il prezioso contributo di Francesco Strippoli, Consigliere Comunale Delegato per il Parco Naturale Regionale Bosco Incoronata a Foggia, Maurizio Marrese, Presidente di WWF Foggia, e di Martina Castagnoli, Direttrice del Centro Commerciale GrandApulia, e Giovanni Melfi, Assistente di Direzione del Centro Commerciale GrandApulia di Foggia. All’attività di riqualificazione, che ha interessato proprio il Parco Natuale, hanno preso parte i dipendenti del ristorante McDonald’s di Foggia del Centro Commerciale GrandApulia.

A Cerignola, invece, l’attività di riqualificazione ha interessato l’area di via Nizza e vi hanno preso parte i dipendenti del ristorante McDonald’s di Cerignola.

Giunta alla quinta edizione, l’iniziativa “Insieme a te per l’ambiente” è nata, in collaborazione con Assoambiente e Utilitalia, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno del littering, ovvero l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente. Aperta a tutti i dipendenti McDonald’s e ai cittadini, ha visto nelle ultime 4 edizioni il coinvolgimento di oltre 21mila persone, più di 400 associazioni locali e la raccolta di oltre 14mila sacchi di rifiuti, l’equivalente di più di 50 tonnellate, nelle oltre 500 tappe realizzate, di cui la metà patrocinate. Dall’anno scorso, è partner dell’iniziativa anche Retake – Fondazione non profit attiva nella tutela dell’ambiente e la cura dei beni comuni – con la quale McDonald’s ha siglato una collaborazione importante che vede le due realtà lavorare in sinergia in alcune tappe locali.

Le giornate “Insieme a te per l’ambiente” si inseriscono nel più ampio percorso di transizione ecologica intrapreso dall’azienda ormai da diverso tempo a partire dai suoi ristoranti in termini di packaging, raccolta differenziata e riciclo. Ne sono un esempio l’eliminazione dellaplastica monouso in favore di materiali più sostenibili, l’installazione di contenitori per la raccolta differenziata nelle sale e nei dehors, la collaborazione con Comieco per lo sviluppo di un nuovo sistema per garantire la riciclabilità delpackaging in carta, la campagna di sensibilizzazione sulle corrette modalità di raccolta dei rifiuti rivolta ai consumatori nei ristoranti e un nuovo progetto di economia circolare che permette di recuperare la maggior parte degli oli di frittura utilizzati nelle cucine dei ristoranti per produrre biocarburante con cui alimentare la flotta che gestisce le consegne.

L’iniziativa è parte integrante di I’m Lovin It Italy che, attraverso progetti e attività concrete su tutto il territorio in cui operano i ristoranti, testimonia l’impegno e il valore condiviso di McDonald’s per il sistema paese.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]