Meteo

Natale con il bel tempo? Sembra di sì!

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Natale con il bel tempo? Sembra di sì!

Il mese di dicembre avrà poco di invernale da offrire. Ed il Natale si profila con il bel tempo.

Questo è il responso delle ultime analisi redatte dal prestigioso centro di calcolo ECMWF e riportate da MeteoLive, che periodicamente emette la tendenza del tempo a lungo termine. 

Fino alla fine di dicembre è assai probabile che l’inverno sull’Italia non esisterà. Non sarà solo l’Italia a restare digiuna da freddo e neve, dato che la mitezza potrebbe pervadere molti altri Paesi del Vecchio Continente. 

IN SINTESI (linea di tendenza suscettibile di variazioni)

Dal 15 al 19 dicembre: anticiclone in affermazione anche sull’Italia e disturbi ormai solo all’estremo sud. Rialzo termico graduale a partire dal nord-ovest e soprattutto in quota. 

Dal 20 dicembre al 21 dicembre
: possibile passaggio di un veloce fronte da nord-ovest ma con effetti modesti, legati a qualche nevicata sui settori alpini di confine e qualche pioggia al centro e al sud passeggera. 

Dal 22 dicembre al 23 dicembre
: flusso umido da ovest con nubi sparse al nord, specie su Alpi, Liguria e Lombardia, poi anche Toscana. Per il resto soleggiato, asciutto e mite.

Tra il 24 e il 25 dicembre
: possibile passaggio di un fronte piovoso al nord e marginalmente al centro con qualche precipitazione, nevosa sulle Alpi solo oltre i 1300-1500m. Al sud ancora tempo buono e mite, ma con nubi in aumento nel giorno di Natale associata a piogge sparse entro sera sulla Campania e la Lucania. 

Santo Stefano: al sud nubi e qualche piovasco per la perturbazione in allontanamento, altrove tempo sostanzialmente discreto o buono. Mite.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]