Attualità Capitanata

Montrone: «A Foggia l’ufficio distaccato del Nucleo Investigativo Regionale della Polizia Penitenziaria: un passo avanti importante per la situazione territoriale delle carceri»

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Montrone: «A Foggia l’ufficio distaccato del Nucleo Investigativo Regionale della Polizia Penitenziaria: un passo avanti importante per la situazione territoriale delle carceri»

Esprime grande soddisfazione Rita Montrone, Commissario Capo della Squadra Mobile di Foggia in quiescenza, e candidata al Consiglio regionale della Puglia per Fratelli d’Italia, alla notizia che mercoledì pomeriggio, presso la Procura della Repubblica di Foggia, il Sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove inaugurerà l’ufficio distaccato del Nucleo Investigativo Regionale per la Puglia e la Basilicata della Polizia Penitenziaria.

«Questo nuovo presidio territoriale – aggiunge Montrone – rappresenta non solo un’importante struttura decentrata del Nucleo Investigativo Centrale, ma è anche un concreto segnale di attenzione da parte del Governo verso le nostre strutture penitenziarie che soffrono da lungo tempo di problemi logistici, di sovraffollamento ma anche di grave carenza del personale di custodia».

«L’ufficio – prosegue la candidata – consentirà di contrastare con maggiore efficacia le attività che la malavita riesce ad attuare nelle case circondariali della provincia aggirando i divieti comunicazione con l’esterno tra i detenuti e le organizzazioni di cui fanno parte. 

Un supporto concreto che il Governo fornisce al gravoso e lodevole impegno già messo in campo quotidianamente dal personale della Polizia Penitenziaria. Un nuovo passo avanti che è di buon auspicio per la realizzazione degli obiettivi di aumento di personale e miglioramento delle condizioni sociali e sanitarie delle carceri foggiane da tanto tempo sollecitati dalle organizzazioni sindacali degli agenti e finora realizzati solo parzialmente con le risorse che il bilancio dello Stato aveva reso possibili». 

«Un plauso particolare – conclude Rita Montrone – va pure alla Procura della Repubblica di Foggia che ha messo a disposizione i locali che accoglieranno l’istituzione, dimostrando anche in questa occasione la stretta sinergia operativa dei vari attori della “Squadra-Stato” nella efficace lotta contro tutte le espressioni della illegalità».

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]