Meteo: Natale mite e Capodanno freddo?
Meteo: Natale mite e Capodanno freddo?
“Possiamo confermare declino dell’alta pressione che dovrebbe iniziare subito dopo la festività di Santo Stefano, per poi culminare nel periodo di Capodanno“. Lo scrive Meteolive.
Le previsioni meteo per un Capodanno freddo interesserebbero maggiormente il nord Italia.
“Alcune aree del settentrione, segnatamente le Alpi e le zone dell’alta Pianura, potrebbero presentare temperature attorno allo zero o poco al di sotto alla medesima quota (1500 metri) durante il passaggio perturbato.
Ciò darebbe adito a nevicate anche a bassa quota in loco tra il 31 dicembre e il 1 gennaio, vale a dire durante la notte di San Silvestro. Al momento si tratta solo di una possibilità che nei prossimi giorni andrà ovviamente confermata alla luce delle nuove uscite modellistiche”.
Scrive MeteoLive.
Ma per gennaio l’aria fredda potrebbe interessare tutta la Penisola.
Secondo il modello americano GFS gli scenari sono molto interessanti per l’avvio di gennaio e del 2024. L’anticiclone pare possa concretamente farsi da parte, dirigendosi sul nord Atlantico e di conseguenza andando a destabilizzare il vortice polare esattamente come accaduto nella prima parte del mese.
Sul Mediterraneo e l’Italia dovrebbe permanere una circolazione di aria instabile foriera di precipitazioni che potrebbero essere nevose anche a bassa quota specie al nord.