Manfredonia, il sindaco mette a disposizione parte della sua totale rinuncia all’indennità per la tumulazione dei fratellini
Il sindaco di Manfredonia aveva già rinunciato all’indennità all’indomani della sua elezione
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso che nel corso della competizione elettorale per il rinnovo degli organi istituzionali del Comune di Manfredonia- anno 2021, è stato preannunciato dal candidato sindaco, ing. Giovanni Rotice, che in caso di vittoria avrebbe devoluto l’indennità di carica a lui spettante per destinarla alla spesa sociale e in particolare al recupero delle fragilità;
Vista la proclamazione alla carica di Sindaco del Comune di Manfredonia dell’ing. Giovanni Rotice, giusta
comunicazione dell’Ufficio Centrale – Elezioni 2021, rif. prot. 48801/2021;
Preso atto che il Sindaco, ing. Giovanni Rotice, con propria nota n. 50506 del 02/12/2021 ha comunicato che l’indennità spettante per la carica di Sindaco, per l’intero mandato elettorale, sia destinata alla spesa sociale e in particolare al recupero delle fragilità;
Vista in merito la relativa deliberazione G.C. n. 1 del 21.12.2021 di presa d’atto di tale volontà e la successiva delibera G.C. n. 236 del 28.12.2023 di integrazione di tale disposizione;
Preso atto che in data 11 luglio in località Fonterosa si è verificato un tragico evento luttuoso, con vasta eco anche a livello nazionale, che ha visto il decesso di due bambini, il cui nucleo familiare è residente a
Manfredonia e dimorante, per ragioni lavorative in detta località;
Che per tale tragica circostanza, il Sindaco, con ordinanza n. 15 del 12 luglio 2023 ha proclamato il lutto
cittadino nella giornata odierna, di celebrazione dei funerali;
Rilevato che la Caritas Diocesana, già impegnata nel sostegno al nucleo familiare in questione, si è presa carico degli oneri connessi al servizio funebre e che da parte di questo Comune, in ragione della particolare tragica rilevanza dell’evento, si ritiene di dover destinare, secondo le intenzioni del Sindaco, una quota della somma disponibile per la rinuncia dell’indennità di carica del Sindaco per questa speciale fragilità, tenuto conto della relazione del servizio sociale professionale, in merito interpellato e che a tal fine si ritiene di assegnare la somma di € 5.324,00 come da conteggi del servizio cimitero, a valere sul Cap. 5427 (indennità Sindaco) per i costi relativi alla tumulazione dei bambini in questione;
Ritenuto pertanto dover integrare per l’anno 2023 le precedenti deliberazioni relative alla utilizzazione della somma corrispondente alla (rinunciata) indennità di carica del sindaco, prevedendo che la quota di € 5.324,00 sia assegnata per la presente fragilità, confermando per il resto le già definite finalità di fragilità, connesse all’emergenza abitativa, come da citate deliberazioni;
Visti i pareri favorevoli ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 267/2000;
Con voti unanimi, espressi nelle forme di legge,
DELIBERA
- di integrare le proprie precedenti deliberazioni e, in particolare, la delibera n. 236/2022 prevedendo
che per l’anno 2023 l’utilizzazione delle somme corrispondenti alla indennità del sindaco, non fruita,
siano assegnate, per € 5.324,00 a valere sul Cap. 5427, agli oneri connessi alla tumulazione dei due
bambini residenti in località Fonterosa di questo Comune, fermo restando l’utilizzo della restante
quota per le fragilità già individuate nelle deliberazioni suindicate; - Di disporre che con successivi atti degli organi competenti si provvederà per ogni adempimento
necessario; - di confermare l’indirizzo politico amministrativo a chè, per tutti gli anni di vigenza della suddetta
rinuncia del Sindaco, il bilancio del Comune di Manfredonia riporti, nel centro di costo dei Servizi
Sociali, appositi stanziamenti di pari importo, per l’ ammontare complessivo corrispondente
all’importo della indennità di funzione del Sindaco Giovanni Rotice, allo stesso non corrisposta,
destinato al sostegno delle fragilità, come innanzi indicato e come meglio eventualmente precisato
per ciascuna annualità con appositi atti; - trasmettere il presente provvedimento ai Dirigenti dei Settori Finanziario, dei Servizi alla Persona e del servizio cimitero per gli adempimenti conseguenti, ciascuno per la parte di rispettiva competenza;
- di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4,
del D.Lgs 267/2000, come da apposita, separata ed unanime votazione favorevole.
LEGGI ANCHE: Moscone ai funerali dei fratellini: “Non mi aspettavo così poca gente”