Manfredonia, 42 ex operai trasformano la crisi della Dopla in una nuova impresa cooperativa

Manfredonia, 42 ex operai trasformano la crisi della Dopla in una nuova impresa cooperativa
La storia la racconta il Corriere dell’Economia ed è una storia di rinascita e resilienza imprenditoriale.
Dopo anni segnati da crisi e licenziamenti, il 1° settembre scorso 42 ex dipendenti sono rientrati nello stesso capannone, questa volta come soci della cooperativa Coopla Green.
La vicenda parte nel 2021, quando l’Unione Europea vieta la produzione di stoviglie monouso in plastica, colpendo duramente il mercato in cui operava la Dopla. L’azienda, non riuscendo a riconvertire per tempo la produzione, entra in crisi profonda, fino a cessare l’attività nel 2023, lasciando 67 lavoratori senza impiego.
Consigliati da Legacoop e sostenuti dalla legge Marcora, che promuove il recupero di imprese in crisi da parte dei lavoratori, 42 ex dipendenti decidono di investire le proprie risorse personali – tra TFR, indennità di disoccupazione e fondi pubblici – per fondare una nuova realtà: la Coopla Green.
Il privato che aveva acquistato all’asta il capannone ha concesso ai dipendenti l’uso gratuito dello stesso, colpito dalla loro storia.
La ripresa della produzione è ora imminente, e la nuova azienda si prepara a rientrare sul mercato con una proposta rinnovata e sostenibile.