Attualità Capitanata

Locatelli a Sky: “Da settembre nuova campagna vaccinale raccomandata per over 50. Ma basta obblighi”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

“È di lampante evidenza che questo periodo estivo, rispetto agli scorsi, è caratterizzato da una circolazione virale elevata. Va detto in modo molto chiaro: c’è una sottostima dei casi, molti fanno riferimento a tamponi effettuati a domicilio”. Così il presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli, ai microfoni di Sky TG24. L’aumento dei casi, spiega il professore, “deriva dal venir meno di molte restrizioni e dalla grande contagiosità delle varianti BA.4 e BA.5 che, insieme, costituiscono oltre il 50% delle positività in Italia. BA.5, da sola, è sopra il 30%. Entrambe, soprattutto BA.5, sfuggono agli anticorpi sviluppati grazie ai vaccini o a precedenti infezioni: c’è un +8,4% di reinfezioni rispetto al passato. Ricordo che nel periodo in cui circolava Delta eravamo al 2%”

Locatelli dice che “a partire da settembre-ottobre ci sarà una nuova campagna vaccinale”, ma non sarà rivolta a chiunque: “Darei priorità a chi rischia di sviluppare malattia grave. Sessant’anni può essere una soglia ragionevole, anche abbassata a 50, come raccomanda il Cdc”. Questo non vuol dire però che, su base volontaria, “qualcuno non debba avere accesso ai vaccini. Sentiremo cosa diranno Ecdc ed Ema per decidere”. Quel che è certo, è che non ha più senso parlare di obbligo. “È una pagina ormai chiusa, unica eccezione è ovviamente per il personale sanitario e per chi è deputato ad assistenza dei fragili”, dice Locatelli.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]