Localizzazione satellitare delle flotte: tutte le informazioni utili
I sistemi di localizzazione satellitare delle flotte sono potenti strumenti di tracciamento veicoli aziendali che garantiscono efficienza, velocità e un importante risparmio economico. Permettono di monitorare la qualità dei viaggi, la durata, la qualità della guida del conducente, per evitare tempi morti e dare maggiori informazioni sugli orari di partenza e di arrivo. Vediamo perché un’azienda dovrebbe affidarsi a un sistema di tracciamento satellitare dei veicoli aziendali.
Perché è importante il tracciamento dei veicoli aziendali
Usare un Global Positioning System (un localizzatore gps) per monitorare lo spostamenti dei veicoli aziendali può essere un importante vantaggio. Le informazioni trasmesse dal sistema di localizzazione satellitare delle flotte possono essere memorizzate o trasferite in real time.
Questo servizio aiuta, ad esempio, a gestire situazioni impreviste e ad agire in sicurezza, a progettare gli orari con maggiore garanzia di precisione, monitorando il traffico in diretta e permettendo di modificare il percorso se necessario. Inoltre, il sistema di tracciamento veicoli aziendali può fornire le prove della consegna.
Tramite le informazioni, possono essere individuati conducenti negligenti, ma anche garantire che non vengano superate le ore di guida consentite dalla legge. I prezzi sono proporzionati al numero di veicoli del parco aziendale.
Come funziona la localizzazione satellitare delle flotte in Italia?
La localizzazione satellitare delle flotte in Italia permette di rilevare la posizione del parco auto tramite un programma informatico che monitora i dati di posizionamento. Oltre al tempo percorso alla guida, con il sistema di localizzazione satellitare delle flotte aziendali è possibile monitorare sia i dati temporali (come l’ora e la data), sia come sono stati utilizzati i mezzi di trasporto.
La localizzazione satellitare permette di fare preziosi report sugli spostamenti comprensivi di:
- ore di guida;
- eventi inerenti alla guida;
- orario di lavoro;
- rapporti di viaggio.
Il rilevamento e la localizzazione dei veicoli ha i seguenti vantaggi:
- asset in real time;
- comunicazione bidirezionale tra sede centrale e conducenti;
- monitoraggio degli spostamenti;
- assegnazione degli ordini;
- notifiche degli avvisi importanti.
Localizzazione delle flotte aziendali con Webfleet
Webfleet, tramite i suoi moderni sistemi per rilevare la posizione dei veicoli, rende disponibile, in real time, il posizionamento di ogni mezzo di trasporto del parco auto, grazie ad un affidabile localizzatore GPS satellitare integrato al veicolo. Tramite questo strumento, l’imprenditore può quindi avere un quadro della situazione, che lo aiuterà a prendere decisioni più ragionate.
Ad esempio, il sistema di localizzazione satellitare delle flotte indica qual è l’autista più vicino al nuovo incarico, dando informazioni sul veicolo e sul conducente: ad esempio, indica se tende a superare i limiti di velocità, e se ha una guida stabile, informazioni chiave, ad esempio, se il carico da trasportare è delicato e fragile.
Gli strumenti di localizzazione indicano sia se il veicolo è fermo, sia se è in moto, con una precisione invidiabile, e segnalano il momento della consegna, in modo che sia possibile verificare che sia stata fatta in modo conforme alle linee guida.
Lo storico dei viaggi precedenti aiuta a progettare futuri risparmi economici, memorizzando i percorsi per tre mesi e mettendoli in relazione alle ore lavorate. In questo modo, è possibile agire sugli aspetti diseconomici e poco ottimizzati.
Infine, queste tre possibilità rendono ancora più interessante il sistema Webfleet:
- viene indicato il momento in cui un veicolo entra o esce da un’area mappata;
- vengono registrati i chilometraggi degli spostamenti privati e di quelli aziendali;
- tramite webfleet mobile non c’è bisogno di essere in azienda per monitorare la flotta.