Attualità Manfredonia

Lettera aperta sulla questione ‘Ponte Lungo’

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Lettera aperta agli Amministratori della Città di Manfredonia (passati, presenti, futuri)

(a cura di ) Pasquale Ognissanti

       Questa lettera è “raccomandata”; ce l’hanno “raccomandata”  alcuni (non pochi) abitanti di via Di Vittorio, di Manfredonia, ubicati oltre il “ponte lungo”, verso occidente. Ci hanno “raccomandato”, appunto, quanto è fuoriuscito dalle parole di un loro incontro.

      “ Ma questo manufatto che fa bella figura tra due palazzi è un reperto archeologico dell’antica Siponto?”, dice una signora.  “Ma che dici…sarà pure un antico reperto…ma non tanto antico…mi ricordo da quando ero bambina…”, dice un’altra.  “Ma antica o no”, replica un signore, “quel coso là dà fastidio…”.  Ed in coro, gli altri astanti,  “E’ vero…è vero…non si può più stare…la puzza, le cose che si vedono…mo…mo… si devono arrampicare sui muri e devono “trans ire” nelle case…”.

       E tutti ad assentire con la testa. “Ma insomma a che cosa doveva servire quel manufatto?” Risponde un altro signore, che pare la sappia lunga. “ A collegare via Di Vittorio con il lungomare del sole…”. E tutti: “Ed allora?…”, “Boh!?…boh!?.. E si sono fermati?”. Un’altra signora: ” dimostrazione di incapacità amministrativa…”. Ed alcune: “che cosa hai detto?… imbecillità?…”   E sempre quello che pare la sappia lunga: “Bbèlle!…Bbèlle!…, che quelli ci possono pure credere…”. E tutti. “Allora deve stare così…per semplicone…, per sempre?… No!… Dobbiamo fare na bella lettera…raccomannata… Uih !?… segnerije… ce ll’à pute fé?…”, rivolti a noi…

     Ed abbiamo accettato la “raccomandazione” con la presente.     

           Cordialmente

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]