L’estate picchia duro: temperature anche oltre i 40°

Arriva l’incubo dell’estate italiana: temperature sopra i 40°, afa ed umidità
IN ARRIVO UNA SETTIMANA DA INCUBO: L’ESTATE PICCHIA DURO
L’apice del caldo si avrà tra le giornate di mercoledì 12 luglio e sabato 15 luglio secondo MeteoLive.
VERSO TEMPERATURE DA RECORD NEL FOGGIANO
Su Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata e Molise potremo sfiorare temperature clamorose ed eccezionali vicine ai 42-43°C, con isolati picchi anche di 44°C nei settori interni e pianeggianti, lontani dal mare. Ad esempio aree come il foggiano e il catanese potrebbero seriamente raggiungere temperature da record, scrive il noto sito meteo.
Queste temperature record potremmo registrarle nella giornate del 13, 14 e 15 luglio: le città più calde potrebbero essere Foggia e Cerignola.
L’ANALISI GIORNO PER GIORNO
Lunedì 10 Luglio: caldo intenso in tutto il Paese, con punte di 40°C sulle isole principali. Il tempo rimane stabile ovunque.
Martedì 11 Luglio: grande caldo afoso su tutta Italia, punte di 40-41°C su Sardegna, Sicilia, Puglia, Basilicata, Campania, Lazio, Abruzzo. Afa anche di sera. Isolati temporali serali al nord, specie su Alpi e Prealpi.
Mercoledì 12 Luglio: caldo clamoroso al centro, al sud e sulle isole. Possibili punte di 42-43°C nei settori interni. Temporali al nord e temperature in lieve calo.
Giovedì 13 Luglio: caldo diffuso specie al centro e al sud, temperature fino a 42°C nei settori interni. Instabile al nord con temporali localmente violenti.
Venerdì 14 Luglio: il caldo diventa eccezionale al sud e sulle isole maggiori. Caldo meno intenso al nord e rischio temporali.
Sabato 15 Luglio: rischio caldo storico al sud (da confermare), caldo anche altrove e tempo prevalentemente stabile.