Leo: al via il piano per 32 nuovi scuolabus elettrici nei Comuni. Stanziati 4 milioni di euro

Leo: al via il piano per 32 nuovi scuolabus elettrici nei Comuni. Stanziati 4 milioni di euro
“Investiamo sul diritto allo studio e sull’ambiente, mettendo in campo risorse concrete per accompagnare i Comuni nella transizione ecologica del trasporto scolastico. Con questo piano vogliamo garantire ai nostri studenti mezzi più sicuri, moderni e sostenibili, in particolare nei piccoli centri e nelle aree interne.” Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano Leo, annunciando il nuovo intervento approvato dalla Regione Puglia che prevede lo stanziamento di 4 milioni di euro per l’acquisto di 32 scuolabus elettrici.
L’iniziativa è finanziata attraverso il Programma Operativo Complementare (POC) 2021/2027e prevede l’assegnazione di contributi fino a 130.000 euro per ciascun Comune, destinati al potenziamento del trasporto scolastico locale.
“Con questo intervento – prosegue Leo – puntiamo a rendere il servizio di trasporto scolastico più moderno, sicuro e sostenibile, rispondendo concretamente ai bisogni delle famiglie e degli studenti, soprattutto nelle aree interne e nei piccoli comuni. Rispondiamo alla necessità di un mondo più pulito e garantiamo ai nostri bambini e bambine un diritto anche negli spostamenti. È un investimento che guarda al futuro dei nostri ragazzi e alla tutela dell’ambiente.”
Il provvedimento dà attuazione a quanto previsto dalla graduatoria dei Comuni approvata a dicembre 2024 e prevede il cofinanziamento, fino a esaurimento delle risorse, per l’acquisto di mezzi a zero emissioni che sostituiranno i vecchi scuolabus diesel, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la qualità dell’aria.
“Questo è un nuovo passo in avanti – aggiunge l’assessore Sebastiano Leo – verso una progressiva transizione ecologica dei servizi pubblici locali. Sono già tanti i Comuni pugliesi che in questi anni hanno potuto dotarsi di mezzi di trasporto ecologici e inclusivi grazie a questo contributo e continuiamo su questa strada certi di un cambiamento che va fatto passo dopo passo e che in Puglia sta dando grandi risultati. Da tempo abbiamo scelto di finanziare esclusivamente mezzi elettrici per il trasporto scolastico: oggi mettiamo a terra questa scelta, con fondi certi e obiettivi chiari.”
Il finanziamento è previsto nell’ambito dell’Accordo per la Coesione firmato tra la Regione Puglia e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che individua tra le priorità strategiche anche il miglioramento dei servizi educativi e scolastici.
Con il nuovo stanziamento di 4 milioni di euro viene dato seguito all’Atto Dirigenziale della Sezione Istruzione ed Università n. 542 del 23 dicembre 2024 con il quale è stata approvata la graduatoria per l’assegnazione dei contributi straordinari acquisto scuolabus, richiesti nell’ambito dei Piani comunali per il Diritto allo Studio annualità 2024 (L.R. 31/2009). Con successivo Atto Dirigenziale della Sezione Istruzione e Università, sarà assegnato il contributo per n. 1 nuovo scuolabus elettrico a ogni Comune utilmente collocato nell’apposita graduatoria, riconoscendo a ognuno di essi l’importo massimo pari a 130mila euro, oppure la minore somma richiesta.
Con questo nuovo stanziamento di 4 milioni di euro viene dunque dato seguito all’approvazione della graduatoria con cui vengono assegnati i pulmini elettrici ai Comuni assegnatari: Galatina, San Marco in Lamis, Uggiano la Chiesa, Lizzano, Vernole, Cellino San Marco, Crispiano, Sanarica, Squinzano, Ceglie Messapica, Aradeo, Martignano, Sternatia, Melpignano, Cassano delle Murge, Cannole, Presicce – Acquarica, San Marzano di San Giuseppe, Cerignola, Fragagnano, Novoli, Alezio, Matino, Bitetto, Castrignano De’ Greci, Nardò, Galatone, Foggia, Caprarica di Lecce, Putignano, Monteroni di Lecce e Copertino.
“Sostenere i Comuni – conclude Leo – significa supportare le famiglie, valorizzare il ruolo della scuola come presidio di comunità e fare della Puglia un territorio sempre più attento all’ambiente e alle nuove generazioni.”