Attualità Capitanata

Legge Bersani e assicurazioni auto: ecco come ottenere la miglior classe di merito

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Grazie alla legge Bersani del 2007 è possibile assicurare un veicolo di nuova acquisizione ereditando la miglior classe di merito di un componente del nucleo familiare.

Questa legge ha permesso alle famiglie di godere di un notevole risparmio sul premio assicurativo. È anche per questa ragione che, come avrete notato se avete provato a calcolare un preventivo di assicurazione auto su facile.it o su altre piattaforme di comparazione, il form da compilare richiederà informazioni circa lo stato di famiglia. Grazie a poche semplici informazioni le compagnie assicurative tracceranno rapidamente il profilo del guidatore e assoceranno la classe di merito più conveniente.

Cos’è la Legge Bersani?

La Legge Bersani è il provvedimento normativo grazie al quale sono stati introdotti ben cinque vantaggi in materia di assicurazioni auto. Il più noto è quello che offre la possibilità di ereditare la classe di merito più conveniente all’interno di un nucleo familiare laddove ci sia una nuova acquisizione di veicolo.

Ovviamente tale vantaggio riguarda sia l’acquisto di mezzi nuovi che usati che, per l’appunto, dovranno essere assicurati dopo il passaggio di proprietà. I veicoli che avranno la stessa classe di merito devono essere dello stesso tipo, ovvero auto con auto e moto con moto.

La legge Bersani si applica solamente alle famiglie, motivo per cui non può essere utilizzata all’interno di aziende e personalità giuridiche. Il decreto, quindi, riguarda solamente i nuclei familiari e le auto private ed è finalizzato ad abbattere i costi del premio dei nuovi assicurati che, com’è noto, partono sempre dalla classe di merito meno vantaggiosa.

I vantaggi per gli automobilisti

Con la Legge Bersani è stato abolito il tacito rinnovo delle compagnie che, con il Decreto Sviluppo del 2012, è stato esteso a tutti i contratti. Inoltre ha introdotto la possibilità di disdire la polizza e cambiare compagnia alla scadenza del contratto senza pagare penali ed indennità e, infine, permette di conservare l’ultima classe di merito.

In caso di incidente la compagnia non può modificare la classe di merito fino al momento in cui verrà accertata la percentuale di responsabilità. In ogni caso le compagnie sono obbligate a comunicare ogni variazione sfavorevole di classe in modo tempestivo. Infine, come già anticipato, la Legge Bersani ha permesso alle famiglie di assicurare nuovi veicoli con la miglior classe di merito di uno dei membri costituenti del nucleo.

Come usufruire della Legge Bersani

Per usufruire del Decreto Bersani non basta appartenere ad un nucleo familiare perché la compagnia richiederà il certificato dello Stato di Famiglia in cui figura il nuovo assicurato. Per chi fa parte di un nucleo familiare senza alcun vincolo di parentela, inoltre, i benefici del Decreto Bersani non sono previsti.

A questo punto sarà la stessa compagnia a procedere alla determinazione del premio accedendo alle Banche Dati nazionali e alle nostre informazioni anagrafiche come dichiarato. L’assicurato, quindi, non deve fare altro che comunicare i propri dati con esattezza, consapevole che ogni dichiarazione mendace costituisce reato grave e che, nel caso della Legge Bersani, farebbe decadere tutti i benefici.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]