Attualità CapitanataRicette ContorniRicette-AntipastiSocialTODOFOOD.it
Le ricette della domenica: le pettole
[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]
Nella provincia di Foggia vengono preparate alla vigilia di Santa Concetta, di Natale e di Capodanno
Gli ingredienti per preparare le pettole
Prima di iniziare a cucinare, accertatevi di avere a disposizione:
- 500 grammi di farina
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1 patata lessa
- olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino da caffè di sale fino
La preparazione delle pettole
Per servire in tavola delle pettole simili a quelle tradizionali, procedete nel modo seguente:
- In una ciotola molto capiente, versate la farina, la patata lessata e passata, un pizzico di sale e il lievito di birra sciolto in acqua tiepida.
- Impastate a mano il tutto, aggiungendo l’acqua necessaria ad ottenere una pastella molto fluida: per ottenere questo risultato, dovrete battere la pasta per parecchio tempo.
- Lasciate lievitare la vostra pasta in una ciotola coperta con un canovaccio, riponendola per un paio di ore in un ambiente caldo.
- Procedete a scaldare l’olio per la frittura delle vostre pettole.
- Prendete una manciata di composto, stringete delicatamente la mano a pugna e fate sgusciare tra pollice e indice una ciliegia di pasta.
- Inumidite le dita della mano libera, dopodiché prendete la pallina di pasta e fatela scivolare nell’olio bollente, avendo cura che lo stesso sia alla temperatura giusta per far gonfiare rapidamente le pettole e farle friggere in pochissimi secondi, facendole dorare.
- In questo modo, le vostre pettole saranno come delle nuvolette fritte, che potrete condire in tanti modi diversi e mangiare belle calde.