Spettacolo Italia

L’anno che verrà: le polemiche su Angelo Sotgiu non si placano

Angelo Sotgiu dei Ricchi e Poveri si è scusato pubblicamente per la gaffe di Capodanno su Rai1: "Le mie scuse ai lavoratori e al pubblico".

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

La gaffe di Angelo Sotgiu durante il Capodanno di Rai1 continua a far discutere. Durante L’Anno che Verrà, condotto da Marco Liorni, un momento inaspettato ha segnato la serata del 2025: poco prima del conto alla rovescia, una voce fuori campo (quella di Sotgiu appunto) ha pronunciato un insulto chiaramente udibile da presenti e telespettatori. Nonostante le scuse immediate del cantante per l’accaduto, la reazione sui social è stata di forte condanna, alimentando una polemica che sembra lontana dal placarsi.

Angelo Sotgiu si è scusato

Il primo a scusarsi per le parole di Angelo Sotgiu è stato il conduttore de L’anno che verrà, Marco Liorni. In seguito si è fatto sentire anche il diretto interessato che ha ammesso di aver sbagliato: “Mi scuso con i lavoratori e con il pubblico per aver usato parole e toni sconvenienti, inusuali per me, in un momento di concitazione perché non si sentiva distintamente la mia voce”. Le polemiche non accennano tuttavia a placarsi. Questo perché l’episodio, ben più di una semplice gaffe, ha lasciato il segno in quanto avvenuto in un “momento di concitazione” durante il lavoro del team coinvolto nell’evento. Le maestranze, del resto, sono indispensabili per la riuscita di uno spettacolo di tale portata, e si sono (A loro malgrado) trovate al centro dell’attenzione. Le critiche nei confronti di Angelo Sotgiu si sono moltiplicate, soprattutto sui social, dove l’episodio è diventato uno degli argomenti più discussi del primo giorno dell’anno. Anche chi non stava seguendo il programma è venuto a conoscenza dell’accaduto, complice la rapidità con cui la gaffe è diventata virale.

L’anno che verrà: l’ultima edizione di certo non si farà dimenticare!

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]