L’agricoltura centrale per la Capitanata. Un rappresentante del territorio alla guida dell’assessorato regionale

L’agricoltura centrale per la Capitanata. Un rappresentante del territorio alla guida dell’assessorato regionale
Confagricoltura Foggia attraverso il suo presidente Filippo Schiavone rivendica la centralità dell’agricoltura di Capitanata e chiede di assegnare nuovamente ad un rappresentante della provincia di Foggia la guida dell’assessorato.
Per Schiavone: “con il voto del 23 e 24 novembre la provincia di Foggia ha espresso, tanto in maggioranza che all’opposizione, una rappresentanza territoriale che, con competenza e serietà, potrà porre all’attenzione generale le priorità della Capitanata”.
Il presidente dell’associazione di categoria, oltre a congratularsi con il neo presidente De Caro e fare gli auguri di buon lavoro a tutti gli eletti, pone l’accento su alcuni dati oggettivi.
“La nostra provincia si colloca al 4° posto in Italia per incidenza del valore aggiunto agricolo sul totale; con una incidenza dell’agricoltura nel PIL che è notevolmente superiore sia alla media regionale della Puglia (circa 3,5%) che al dato nazionale (circa 2,0%). Il settore agricolo, con oltre 23mila e 500 imprese registrate in Camera di Commercio, si conferma il più rilevante per numeri. Nonostante le difficoltà idriche gli agricoltori foggiani continuano a produrre oltre un quarto di tutto il grano duro italiano e il 40% del pomodoro da industria”.
Schiavone riconosce che il settore, oltre ai gap infrastrutturali, ha bisogno di superare anche limiti culturali, per esprimere appieno tutto il suo potenziale. “Un assessore che conosce e dialoga con il territorio e le sue imprese potrebbe costituire una significativa leva di sviluppo” – conclude il presidente di Confagricoltura Foggia.