La regina Elisabetta ci ha lasciato un anno fa, che è cambiato?
La regina Elisabetta ci ha lasciato un anno fa. Dalla sua morte sono accaduti tanti fatti: le dichiarazioni dei Sussex nel memoir del principe e nella serie Netflix, i tentativi di modernizzare e snellire la monarchia attivati dal nuovo re. Le tradizioni conservate e il rinnovato consenso popolare.
Dalle rivelazioni di Harry alle svolte di Carlo un anno senza la regina Elisabetta
Naturalmente salta all’occhio o meglio alle orecchie che l’inno nazionale ha subito delle variazioni. Da God save the Queen è diventato Good Save the King. Sono state coniate le nuove monete con la faccia del nuovo sovrano.
LEGGI ANCHE: Flavio Insinna l’8 settembre racconterà Fiorello e la sua carriera
Re Carlo ha atteso di salire sul trono per oltre settant’anni, un record assoluto. Oggi, a dodici mesi dalla scomparsa dell’amata regina Elisabetta, è già possibile tracciare un primo bilancio del regno di Carlo, tra ciò che è stato conservato e ciò che invece ha già subito sostanziali trasformazioni.
Il nuovo re, infatti, ha iniziato la sua opera di modernizzazione
Non soltanto inno e monete, il nuovo re ha iniziato a modernizzare la Corona. Snellendo l’istituzione monarchica, con la riduzione del numero dei membri senior della famiglia, abbattendo i costi, ponendo maggiore attenzione all’ambiente, tema da sempre vicino al cuore di Carlo.
Re Carlo ha cercato di stabilire un’atmosfera di pace e serenità all’interno di casa Windsor. In questo anno di regno, è stata la cosa più complicata da realizzare. Il riavvicinamento del fratello Andrea alle attività familiari, dopo gli scandali che gli sono costati la «cancellazione» dalla vita pubblica reale, può considerarsi riuscito. Harry è sempre più lontano da Buckingham Palace.
Harry è tornato a Londra per il funerale della nonna, ovviamente, e per l’incoronazione del papà
Tuttavia il clima tra lui e il resto della royal family appare tutt’altro che rilassato. D’altronde è possibile, come raccontano i tabloid, che le rivelazioni scritte nel suo recente memoir, Spare, unite alle dichiarazioni nel docufilm Netflix rilasciate insieme alla moglie Meghan, non siano piaciute né a Carlo né a William, buttando quindi ulteriore benzina sul fuoco.
Quale sia veramente lo stato dei rapporti nessuno lo sa con precisione, i Sussex per adesso stanno bene in California con i due figli, Archie e Lilibet. Portano avanti i loro progetti e non sembrano intenzionati a fare ritorno in Inghilterra, dove per altro ora non possono più neanche usufruire di Frogmore Cottage. A sostituirli, come figure centrali nelle attività della Corona, sono arrivati il principe Edoardo, fratello del re, e la moglie Sophie.
I duchi di Edimburgo, hanno aumentato l’esposizione ai sudditi
C’erano anche loro nel recente ritrovo a Balmoral, in Scozia, dove la regina amava trascorrere le vacanze e riunire la famiglia: una tradizione che Carlo sembra voler conservare, così come il cerimoniale natalizio a Sandringham, con l’iconica passeggiata verso la chiesa di St Mary Magdalene.
E il discorso del 25 dicembre è stato registrato nella Cappella di San Giorgio, dov’è sepolta tutta la dinastia reale tra cui anche la compianta Elisabetta, con un albero di Natale addobbato secondo i dettami della sostenibilità, con decorazioni riciclabili in vetro e carta. Una cartolina perfetta della politica di Carlo e di questi dodici mesi senza Lilibet: guardare avanti, alla trasformazioni, nel rispetto delle origini e del passato.
Di un ricordo che è ancora vivissimo, benchè La regina Elisabetta ci ha lasciato già da un anno.