Il Vescovo di Manfredonia Padre Franco Moscone e Stefano Del Bravo a sostegno della candidatura al Premio Nobel in davore di Michelangelo Pistoletto

Il Vescovo di Manfredonia Padre Franco Moscone e Stefano Del Bravo Ambasciatore del Terzo Paradiso a Sostegno della Candidatura al Premio Nobel in Favore dell’Artista Michelangelo Pistoletto
Vi è un legame territoriale oltre che affettivo, quello che lega Padre Franco Moscone, vescovo di Manfredonia a Michelangelo Pistoletto, pittore e scultore, uno tra i più importanti artisti italiani viventi.
Entrambi piemontesi di nascita, convinti assertori, il primo mediante la diffusione della parola di Dio , il secondo con l’arte, che si debbano promuovere le condizioni per un mondo più giusto, inclusivo e pacifico.
Opera celeberrima di Pistoletto, “Il Terzo Paradiso”, nella quale l’artista si pone come obiettivo quello di incoraggiare l’uomo ad assumersi la responsabilità della propria relazione con il mondo, quello della pace preventiva, che non sia solo assenza di guerra, ma un’attitudine che previene i conflitti, da coltivare sin dalle scuole ed infine il progetto “Rinascita” con iniziative ed eventi attraverso i quali, incoraggiare tutti a contribuire attivamente alla creazione di un futuro migliore e più sostenibile.
Michelangelo Pistoletto è candidato al Premio Nobel per la Pace 2025. La candidatura è stata avanzata dalla Fondazione Gorbachev ed accolta dal Comitato norvegese per i Nobel di Oslo, che ha riconosciuto fattivamente l’impegno dell’artista biellese per la costruzione di un mondo più giusto, inclusivo e pacifico attraverso l’espressione dell’arte.
È stato il sipontino Stefano Del Bravo, come ambasciatore del Terzo Paradiso, ad incontrare il vescovo Franco Moscone, per rendergli nota la candidatura di Michelangelo Pistoletto al Premio Nobel per la Pace 2025”, creando, quindi, un ponte tra la Puglia e il Piemonte.
Un ponte di pace preventiva ,della quale Pistoletto non smette di parlare nelle sue opere, argomenti integralmente condivisi da Padre Franco Moscone, che ha evidenziato la necessità della pace immediata, sottoscrivendo il testo dell’adesione alla candidatura al Nobel di Michelangelo Pistoletto ed invitando contestualmente tutti i cittadini diocesani del Gargano a fare altrettanto utilizzando il link allegato. Cosi conclude Padre Franco: “Grazie a tutti e non dimentichiamoci di pregare per la pace, forse anche questo gesto può diventare un vero gesto di pace preventiva”.
Per sottoscrivere la candidatura al Premio Nobel clicca sul link: