ManfredoniaMusica

Il talento di Simone Ciliberti, protagonista il prossimo 7 agosto a Siponto

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Il talento di Simone Ciliberti, protagonista il prossimo 17 luglio a Siponto

In un territorio che troppo spesso assiste con rassegnazione alla partenza dei suoi figli migliori, ci sono storie che vanno raccontate, custodite e sostenute con ogni mezzo, perché rappresentano il segno tangibile di un’alternativa possibile.

Simone Ciliberti è una di queste storie. Nato a Foggia nel 2002, cresciuto con una passione bruciante per la musica, ha iniziato il suo percorso da autodidatta, innamorandosi della grande musica classica, suonando in chiesa e conquistando nel tempo pubblico e critica grazie a un talento puro e a una dedizione incrollabile.

Dai primi passi al pianoforte fino alla scelta di immergersi nel mondo dell’improvvisazione jazz, il suo cammino è stato costellato da studio, concerti, concorsi, manifestazioni culturali e benefiche, fino alla laurea in corso al Conservatorio “Umberto Giordano” sotto la guida del maestro Giuseppe Spagnoli.

Simone è oggi uno dei protagonisti più promettenti della scena musicale emergente del territorio, recentemente ospite della rassegna “Young Musicians” di Apricena, progetto che dimostra come il Gargano possa essere fucina di talento e innovazione se messo nelle condizioni di credere nei suoi giovani.

Il prossimo 17 luglio a Siponto, nell’ambito di un evento che si preannuncia carico di emozione e qualità, avremo l’onore di ascoltare Simone insieme alla sua band “New Jazz Project”, esempio straordinario di come un talento locale possa diventare voce collettiva, ispirazione, radice e visione per un’intera comunità.

Perché i talenti non vanno lasciati andare via, ma valorizzati, sostenuti e coccolati: sono loro a tenerci vivi, a raccontare al mondo che qui, dove qualcuno parla di declino, esistono ancora giovani capaci di immaginare il futuro a partire da un pianoforte.

Michele Arminio

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]