Il cognome del padre ai figli non è più automatico, svolta storica

La Corte Costituzionale si è espressa per una svolta storica al diritto di famiglia, il cognome del padre ai figli non sarà più un passaggio automatico.
Riscritto in questo modo l’articolo 262 del Codice Civile che recita “Il figlio assume il cognome del genitore che per primo lo ha riconosciuto. Se il riconoscimento è stato effettuato contemporaneamente da entrambi i genitori il figlio assume il cognome del padre“.
La Corte ha analizzato il caso sotto la presidenza di Giancarlo Coraggio e ha emesso sentenza sotto la presidenza di Giuliano Amato, già relatore in fase di istruttoria.
Ma adesso cosa cambia? In attesa della lettura della sentenza si apprende che il figlio assumerà il cognome di entrambi i genitori nell’ordine che gli stessi potranno stabilire, salvo che decidano diversamente, e di comune accordo, per un solo cognome.