Eventi ManfredoniaManfredonia

Hereditas 2025 – Antiche Arti e Mestieri: da venerdì 7 novembre al via a Manfredonia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Hereditas 2025 – Antiche Arti e Mestieri: da venerdì 7 novembre al via a Manfredonia

Manfredonia, 6 novembre 2025. Da venerdì 7 a domenica 9 novembre prende il via Hereditas – Antiche Arti e Mestieri, l’iniziativa dedicata alla riscoperta e alla valorizzazione dei mestieri tradizionali che hanno segnato la storia sociale ed economica della comunità Sipontina. 

Per due giornate, 7 e 8 novembre, il Chiostro di Palazzo San Domenico ospiterà un percorso esperienziale alla scoperta di arti e attività come sarta, ricamatrice, rammendatore di reti, maestro d’ascia, calzolaio, pastaia e agricoltore. Strumenti originali, dimostrazioni e testimonianze consentiranno al pubblico di avvicinarsi al sapere manuale di un tempo e ai gesti che lo caratterizzano. 

L’esposizione sarà arricchita anche da contenuti divulgativi dedicati a figure di grande tradizione locale: il cavamonte, grazie a un contributo informativo dell’Università di Foggia con interviste, mappe e supporti digitali; e il lavoro di ArcheoSipontum, che presenterà gli attrezzi del mestiere e un richiamo alle ricerche di Ferri e Mazzei sul ritrovamento delle Stele Daunie, testimonianza identitaria del nostro territorio.

La giornata conclusiva, domenica 9 novembre, sarà dedicata all’apertura straordinaria del Museo Etnografico Sipontino, offrendo la possibilità di visitare una collezione solitamente non accessibile al pubblico, dedicata alla cultura materiale e popolare.

Orari di apertura: Chiostro di Palazzo San Domenico
Venerdì 7 novembre → 8:30 – 13:30
Sabato 8 novembre → 9:30 – 12:30 / 17:30 – 20:30

Museo Etnografico Sipontino (apertura straordinaria)
Domenica 9 novembre → 8:30 – 13:30

📌 Il progetto è realizzato con il cofinanziamento della Regione Puglia – Avviso anno 2025 per l’erogazione di contributi alle Associazioni Turistiche Pro Loco.

Contatti per informazioni Pro Loco Manfredonia
Tel. 0884 939670 – Cell. 393 0207068
Email: prolocomf@gmail.com

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]