Eventi Italia

“Giornata Mondiale del Rifugiato”, a Foggia un torneo di calcetto per l’integrazione

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Promosso da Medtraining si svolgerà il 16 e 17 giugno allo Zeligh Sport Center

Al via la seconda edizione del “Torneo di calcetto per l’integrazione” promosso dalla cooperativa sociale Medtraining in occasione della “Giornata Mondiale del Rifugiato”. Si tratta di un mini torneo di calcetto per favorire un momento di socializzazione e di incontro tra la comunità migrante e quella italiana, con l’obiettivo di creare un’occasione di scambio, di condivisione, di conoscenza. Il 20 giugno, infatti, si celebra la “Giornata Mondiale del Rifugiato”, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati nel mondo, costretti a fuggire da guerre e persecuzioni, lasciando i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era la loro vita per cercare salvezza in un altro Paese.

Nell’occasione, Medtraining organizza nelle giornate del 16 e 17 giugno 2022 – dalle ore 18.00 alle 21.30 la seconda edizione del “Torneo di calcetto per l’integrazione” le cui partite si giocheranno a Foggia sui campi dello Zeligh Sport Center (Via Lucera). A scendere in campo saranno sei squadre: Mondo Nuovo, Beneficiari Medtraining, Rete Oltre, Giornalisti, San Giovanni di Dio, Comune di Manfredonia. Il torneo di calcetto anticipa l’evento legato alla “Giornata del Rifugiato” che si svolgerà sempre a Foggia a Parcocittà lunedì 20 giugno, dalle ore 18.00 alle ore 22.30 organizzato da Medtraining, ente gestore di diversi progetti SAI – Sistema di Accoglienza ed Integrazione – presenti in provincia di Foggia: Candela, Poggio Imperiale, Orsara di Puglia, Manfredonia. Sarà un pomeriggio di festa, di condivisione, di conoscenza, volto a stimolare nel rito dell’incontro la possibilità di avvicinarsi al tema dei rifugiati e dei migranti ascoltando le voci, entrando nelle storie, scoprendo le loro qualità artistiche, gustando i loro piatti, giocando insieme. Tutte le iniziative sono organizzate in collaborazione con Mondo Nuovo, Unicef Comitato Provinciale di Foggia, San Giovanni di Dio, consorzio di cooperative sociali Oltre.

Per l’occasione UNHCR Italia – Agenzia Onu per i rifugiati – lancia la campagna Together #WithRefugees per sensibilizzare l’opinione pubblica sul diritto di tutti i rifugiati di essere protetti, chiunque siano e da qualsiasi parte provengano, e di ricostruire la loro vita in dignità. «L’accesso all’asilo è fondamentale ma la protezione si manifesta concretamente solo attraverso un processo equo di integrazione sociale ed economica nel paese di accoglienza» spiega Chiara Cardoletti, Rappresentante dell’UNHCR per l’Italia. «Trovare asilo, infatti, è solo l’inizio: una volta fuori pericolo, i rifugiati hanno bisogno di opportunità per superare i traumi, mettere a frutto il proprio talento, formarsi, lavorare e contribuire al paese che li ha accolti». E le iniziative promosse da Medtraining viaggiano in questa direzione poiché vogliono offrire ai rifugiati la possibilità di mettere a disposizione le loro competenze e il loro desiderio di ricostruire le proprie vite.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]