Attualità Capitanata

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. 25 novembre 2025.

Campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato

Il prossimo martedì 25 novembre si celebrerà la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per l’occasione la Polizia di Stato con la propria campagna permanente “… questo NON è AMORE”, realizzata dalla Direzione Centrale Anticrimine, organizzerà numerosi eventi di sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale, al fine di rompere il silenzio e aiutare le donne a riconoscere i segnali di pericolo.

A Foggia, a partire dal primo pomeriggio del 25 novembre, nella centralissima Piazza Umberto Giordano, sarà presente un Ufficio Mobile della Polizia di Stato con a bordo personale specializzato della Questura di Foggia, per effettuare attività di sensibilizzazione e divulgare un opuscolo informativo riguardante in modo specifico i temi della violenza domestica e di genere e fornire consigli per una prevenzione concreta, unitamente a numeri utili, indirizzi dei centri antiviolenza, strumenti normativi previsti dal legislatore e storie di donne che hanno trovato il coraggio di denunciare e molto altro ancora.

Contestualmente, la Polizia di Stato sarà presente con un proprio stand anche all’interno del Centro Commerciale “La Mongolfiera”.

Analoghe iniziative saranno organizzate, inoltre, nelle principali piazze delle città sedi di Commissariato distaccato: Cerignola, Lucera, Manfredonia e San Severo. In tali eventi, i cittadini potranno incontrare personale specializzato dei locali Commissariati che, oltre ad illustrare la campagna “… questo NON è AMORE”, evidenzieranno altresì l’attività di recupero svolta   anche nei confronti degli autori delle violenze, grazie all’impegno della Questura, dei centri antiviolenza e degli ospedali che hanno reso operativo il Protocollo ZEUS, per il quale al momento dell’esecuzione del provvedimento di Ammonimento del Questore, l’autore delle condotte viene informato della presenza sul territorio di centri specializzati che si occupano di offrire un percorso integrato sulla consapevolezza del disvalore sociale e penale delle condotte tenute.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]