Gatta (FI): “In Capitanata servono più uomini e risorse contro la criminalità dilagante”

Gatta (FI): “In Capitanata servono più uomini e risorse contro la criminalità dilagante”
Gli ultimi episodi di sangue avvenuti in Capitanata confermano, purtroppo, quanto la criminalità organizzata stia condizionando pesantemente la vita dei cittadini di Foggia e della sua provincia. Estorsioni, traffico di stupefacenti, intimidazioni e furti, di autovetture e nelle abitazioni e campagne, sono diventati fenomeni radicati, che mettono a rischio la sicurezza quotidiana e minano la coesione sociale.
Alle Forze dell’Ordine va riconosciuto un impegno encomiabile, ma non più sostenibile: la carenza di personale e di risorse adeguate li costringe a turni estenuanti e a coperture territoriali insufficienti, soprattutto nelle zone rurali e periferiche.
Tutto ciò non solo riduce la capacità di intervento, ma accresce il peso emotivo e psicologico sugli agenti, come testimoniano anche i tragici casi di suicidio che hanno colpito la Questura di Foggia. Per queste ragioni ho presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno, chiedendo quali misure urgenti intenda adottare per rafforzare la presenza delle Forze dell’Ordine sul territorio, prevedere piani di reintegro del personale e accelerare l’arrivo di nuovi agenti e risorse.
Garantire la sicurezza dei cittadini e ristabilire la legalità in Capitanata è oggi una priorità assoluta per lo Stato.»
Lo dichiara in una nota Giandiego Gatta, deputato di Forza Italia.