Attualità Italia

Daniele Bartocci (food manager) alla festa del cuoco Bari: “bio made in Italy al top”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Daniele Bartocci, pluripremiato Food Manager, ha partecipato nei giorni scorsi alla illustre Festa del Cuoco di Bari organizzata dalla Federazione Italiana Cuochi (Fic), Associazione Cuochi Bari e Unione Reg. Cuochi Puglia con saluto istituzionale del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Il noto esperto food, oltre che giornalista e blogger, Daniele Bartocci – vincitore negli anni di illustri e numerosi premi quale il premio Food Manager dell’anno 2023 alla Borsa di Milano (Innovation&Leadership Awards Le Fonti) – è ritenuto uno dei grandi esperti del settore food ed Horeca, insignito di prestigiosi riconoscimenti in giovane età. A Bari, ospite presso Nicolaus Hotel alla Festa del Cuoco, è salito sul palco – davanti a una folta platea – e nell’occasione ha sottolineato le potenzialità del vegetale e soprattutto del biologico. “Il mercato nazionale dei prodotti biologici abbatte ormai quota 5 miliardi con significativo impatto dei consumi domestici ma anche dell’out of home”, ha fatto sapere Daniele Bartocci durante il convegno dell’evento enogastronomico che si è svolto il 24 e 25 ottobre a Bari –  Senza ovviamente tralasciare la performance crescente a livello export come evidenziano recenti dati.  Certamente, nel corso degli anni, sono cresciuti a dismisura gli italiani che scelgono il bio. Pensate che si contavano circa 20 milioni di famiglie relativamente all’acquisto di prodotti bio almeno una volta l’anno già nel 2019. Sostenibilità, sicurezza alimentare e qualità della materia prima sono e saranno sempre più leve fondamentali del nostro Made in Italy. Un pacchetto di eccellenze nazionali incredibili che va valorizzato al massimo e difeso da qualunque tipo di imitazione in giro per il mondo. Un plauso va alla Puglia che, come sempre, resta una delle regioni di spicco del turismo enogastronomico.  Bartocci, vincitore del prestigioso premio Food and Travel Awards in Puglia (Ugento, 2022), poche ore prima della Festa del Cuoco di Bari è stato inserito per il secondo anno consecutivo tra i migliori professionisti italiani 2023 impegnati nello sviluppo brand/business canale Horeca (BarAwards). Anche per il 2024 Daniele Bartocci è nella giuria del talent-show King of Pizza (programma Sky) insieme a importanti personaggi del settore come Chef Antonio Sorrentino (Executive Chef Rosso Pomodoro) e il pugliese Matteo Giannotte (vice-Presidente Nazionale Italiana Pizzaioli guidata da patron Dovilio Nardi, detentore di ben otto Guinness World Record).

Bartocci Daniele Eccellenza Italiana food e volto tv del campionato pizza gourmet King of Pizza

Attualmente, e da oltre 6 anni, all’interno del mondo imprenditoriale Daniele Bartocci (giovane laureato Univpm con lode) è un giovane talento che si occupa di sviluppo business e nuovi mercati con particolare riferimento all’Horeca – Normal Trade. Daniele Bartocci, spesso ospite in eventi e palinsesti di settore, da sempre grande estimatore della Regione Puglia così come sua moglie Martina, è riuscito grazie anche ai suoi successi a conquistarsi la chiamata nel 2021, 2022 e 2023 come volto tv e giudice del programma King of Pizza sul circuito Sky. Un campionato tv di pizza gourmet giunto ormai alla sua terza edizione (le nuove puntate andranno in onda sul circuito Sky – Canale Italia nel 2024) dove si sfideranno a colpi di pala gourmet alcuni dei migliori pizzaioli d’Italia. Bartocci (nato a Jesi), piccola curiosità, ha ideato la pizza Walid Cheddira al Ristorante Zia Emilia di Porto Recanati, dedicata al forte attaccante ex Bari in occasione dei Mondiali Qatar 2022. Un prodotto d’eccellenza di cui ha parlato anche il Tg1 e Ansa. Bartocci è stato altresì insignito durante la sua carriera di altri importanti riconoscimenti food e comunicazione come il Premio Margherita per l’eccellente comunicazione food (in memoria della Regina d’Italia), Professionista dell’Anno Comunicazione Settoriale 2022 a Milano, premio Blog dell’anno, Myllennium Award ’19 e ’20 (tra i migliori talenti italiani millennials, premiato a Roma dall’ex Ministro Politiche giovanili e sport Vincenzo Spadafora) e numerosi altri per la sua brillante attività comunicativa tra mondo food e sport, altro  ambito di suo particolare interesse. “Mi voglio complimentare ancora una volta con la Federazione Italiana Cuochi e tutto l’entourage per la straordinaria riuscita dell’evento Festa del cuoco 2023 qui in Puglia”. Appuntamento, al prossimo anno, con la nuova edizione della prestigiosa kermesse dedicata alla cucina italiana.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]