Eventi ManfredoniaManfredonia

Dal 1961 si rinnova a Manfredonia la festa dedicata a Sant’Andrea

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Dal 1961 si rinnova a Manfredonia la festa dedicata a Sant’Andrea

Il legame tra Manfredonia e il mare è antico, ma la nostra Festa di Sant’Andrea nasce ufficialmente nel 1961, quando l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Brigida, su proposta dell’avv. Berardino Tizzani, volle istituirla come segno identitario della città.

In quell’occasione venne inaugurato anche il Villaggio dei Pescatori, la cui prima pietra era stata posta il 3 agosto 1959, insieme alla nuova chiesa dedicata a Sant’Andrea Apostolo.

Fu l’arcivescovo Andrea Cesarano a consacrarne il significato, ricordando che la chiesa era intitolata a Sant’Andrea, pescatore di anime, chiamato a vegliare sulle famiglie dei lavoratori del mare e su tutta la popolazione della nostra città.

Da allora la Festa del Mare dedicata a Sant’Andrea è divenuta un appuntamento che intreccia fede, tradizione e storia marinara, rinnovando ogni anno il legame profondo di Manfredonia con il suo splendido Golfo.

Maria Teresa Valente

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]