Conclusa la mostra “5, i sensi” alle Ex-Fabbriche di San Francesco

Sì è da poco conclusa la serata finale della mostra 5, i sensi, il percorso artistico che ha animato questo primo mese di vita del progetto Ri-GenerAzioni e sancito la riapertura al pubblico delle Ex-Fabbriche di San Francesco a Manfredonia, troppo a lungo rimaste chiuse e negate alla cittadinanza.
Il nostro più sentito ringraziamento va a Casa D’E – Casa d’Arte di Daniela d’Elia, curatrice e direttrice artistica della mostra, per l’impegno, l’entusiamo e la professionalità profusi in queste settimane!
Alla serata coordinata da Felice Sblendorio, a cui va il nostro ringraziamento, hanno partecipato:
• Giuseppe Basta, vice-sindaco di Manfredonia;
• Gabriella Berardi, direttrice del polo biblio-museale di Foggia;
• Fiorenzo Ferreri – Arti Visive;
• Gaetano Cristino, esperto e critico d’arte;
• Salvatore Lovaglio, professore e artista;
• Gerardo Fascia, presidente regionale di Confcooperative Cultura Turismo Sport e Coordinatore dell’innovation hub “Talent house” di Lucera, residenze creative MANAUIA di Torremaggiore;
• Lino Lombardi, rappresentante di STORNAlife di Stornara;
• Silvestro Regina, scultore e orafo presidente de “I Sotterranei – Centro Ricerca Le Arti”;
• Pasquale Bloise, direttore biblioteca di Castelluccio Valmaggiore.
Ri-GenerAzioni ha lo scopo ambizioso di Ri-Animare le “Ex-Fabbriche di San Francesco” e trasformarle in una fucina di progetti e passioni attraverso il dialogo e lo scambio di competenze ed esperienze tra generazioni. Una “Linea del tempo” che metta insieme il passato, il presente e il futuro. Il canto di una sirena buona che chiama a raccolta i tanti marinai volenterosi. L’arte e la cultura riusciranno a cambiare gli attuali processi territoriali?