Come avviare un’attività attraverso l’ecommerce

Il marketing e-commerce si concentra sulla vendita di un prodotto o servizio online. Rispetto al marketing tradizionale, il marketing e-commerce tende a concentrarsi maggiormente sull’analisi dei dati e sull’ottimizzazione delle conversioni. In questo articolo, studieremo gli asset misurabili di una strategia di e-commerce marketing e forniremo alcune strategie.
Strategia di marketing e-commerce
Il motore principale del marketing e-commerce è generare più vendite. Oggi, un’azienda di e-commerce deve investire sia in termini economici che di tempo. Un buon prodotto e/o servizio non è più sufficiente; c’è troppa concorrenza e l’unico modo per farsi notare dal pubblico è una strategia di e-commerce efficace. Vediamo alcuni motivi per cui bisogna investire nell’e-commerce marketing in modo da attirare più ordini e nuovi clienti.
Ci sono molte ragioni per cui una strategia di e-commerce può essere vincente:
Aumento della visibilità
Quando si investe in una strategia di marketing (e-commerce), si crea il concetto di visibilità. Questa visibilità si traduce attraverso messaggi che possono essere trasmessi in immagini, testi, video, infografiche o in altri modi. Ci sono molte piattaforme diverse che si possono utilizzare per veicolare un messaggio, come Facebook, Instagram, YouTube, Pinterest e molte altre. Le opzioni sono infinite.
Aumento del traffico verso il proprio sito web
Con l’esposizione sui social media e con l’email marketing, si possono reindirizzare i propri spettatori verso il proprio sito web. Sui social media e attraverso le e-mail, si può creare consapevolezza e interesse per il prodotto e/o servizio di riferimento. Attraverso questi canali, si invita il proprio pubblico a visitare il proprio sito web, un sito che è focalizzato sulla vendita.
Convertire i visitatori in clienti
Reindirizzando i visitatori dei social media/email verso il sito web, si possono convertire i visitatori in clienti. Questo perché si può costruire un sito web incentrato sull’aumento delle vendite. Per farlo, bisogna creare un flusso di utenti facile e comprensibile attraverso alcune strategie.
Come avviare un’attività di e-commerce
L’e-commerce è in crescita, quindi bisogna valutare come distinguersi, perché tutti possono utilizzare il marketing digitale per la propria attività. Nonostante la concorrenza, c’è un futuro brillante per gli imprenditori dell’e-commerce. Ecco come iniziare:
- Ricercare i modelli di e-commerce e decidere cosa vendere.
- Scrivere un piano aziendale.
- Dopo aver gettato le basi della propria attività, bisogna redigere un business plan.
- Fare delle ricerche per capire quali sono i concorrenti attuali e il panorama del mercato per il suo prodotto o servizio.
- Determinare il target
- Scegliere un nome commerciale e iniziare a costruire il proprio brand
- Creare il sito web della propria attività di e-commerce.
Una volta firmati i documenti e registrata ufficialmente l’attività, il passo successivo è creare un sito e-commerce. Il sito web è la “vetrina” della propria attività, dove i clienti possono navigare e inserire gli articoli nel carrello. Se non si hanno le giuste competenze si può incorrere in investimenti senza un ritorno economico.
Per questo motivo, Vedanet dal 2004 opera in questo ambito per aiutare i propri clienti nel vendere i propri prodotti e servizi.
I servizi che mette a disposizione Vedanet sono di vario genere eccone alcuni:
- Progettazione e creazione ecommerce
- Progettazione UX (user experience)
- Progettazione UI (user interface)
- Configurazione sistemi di pagamento
- Configurazione sistemi di spedizione
- Test e verifiche funzionalità
Affidarsi ad una web agency con esperienza può essere uno dei passi principali da compiere prima di avviare un’attività di e-commerce.