Come approcciarsi in sicurezza al mondo delle Criptovalute

Sono una rappresentazione digitale delle monete basata sulla crittografia, parti di codice smaterializzate che hanno assunto un valore incredibile quando, al loro esordio, ormai nel lontano 2009, in pochi ci avrebbero scommesso. Eppure le criptovalute sono diventate una realtà della nostra quotidianità, strumento di pagamento (accettate anche in molte attività fisiche) e per molti anche asset sul quale puntare.
Quello che divide sempre quando si affronta tale argomento è il discorso legato alla sicurezza: le monete digitali sono ancora un argomento un po’ borderline, a metà tra regolarità e zona d’ombra senza troppe certezze. In linea generale le criptovalute sono considerate sicure per via della crittografia avanzata, tecnologia utilizzata per proteggere le transazioni.
Inoltre alla base del loro meccanismo vi è la blockchain, il registro digitale distribuito su cui si basano le criptovalute, che non ha un singolo punto di fallimento che possa essere sfruttato da un malintenzionato. Per questo motivo le transazioni con le criptovalute sono considerate sicure; ben altro discorso è il tema riferito a chi decide di puntarci come asset per investimento.
Pagamenti sicuri ma attenzione a chi investe in Criptovalute
Le criptovalute sono diventate sempre più popolari in tutto il mondo attirando l’attenzione degli investitori e degli utenti in generale; con l’aumento della popolarità, aumenta anche il rischio di attacchi informatici ai portafogli digitali che contengono queste valute. Per chi li usa come asset da investimento poi, si deve sempre tenere a mente che si parla di un mercato volatile, a rischio di alti e bassi.
Chi acquista monete digitali per uso investimento dovrebbe approfondire questi rischi, che sono legati a tutte le valute virtuali e che riguardano da vicino anche chi decide di comprare Bitcoin per investimento, la criptovalute più nota e più diffusa al mondo (nonché quella a maggiore capitalizzazione).
Alcuni consigli da seguire
Quali sono alcuni consigli da seguire quando ci si avvicina a questo mondo? Vediamo nel dettaglio come approcciarsi in sicurezza al settore delle Criptovalute.
- Utilizzare una password sicura: una password sicura è la prima linea di difesa contro gli attacchi informatici. Scegliere una password complessa che combini lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli, evitando di usare informazioni personali come il nome, la data di nascita o il numero di telefono, che possono essere facilmente individuate da un malintenzionato.
- Utilizzare un portafoglio hardware: un portafoglio hardware è un dispositivo fisico che memorizza le chiavi private. Questi dispositivi sono molto più sicuri dei portafogli software poiché i fondi sono protetti da una crittografia avanzata e non sono connessi a Internet. In caso di perdita o furto, è possibile recuperare i propri fondi utilizzando una semplice frase di salvataggio.
- Scegliere con cura la piattaforma o l’Exchange: sia che si acquistino criptovalute per detenerle in un wallet, quindi tramite Exchange, sia che ci si stia rivolgendo a questi strumenti finanziari come asset per investimento, il consiglio è quello di fare attenzione all’intermediario virtuale, piattaforma di trading o Exchange. Puntare solo su soggetti regolamentati e leggere in rete recensioni di chi abbia già testato il servizio.