TODOFOOD.it
-

“Le Scarielle Ungeleppete e la preparazione dei dolci della Settimana Santa”
“Le Scarielle Ungeleppete e la preparazione dei dolci della Settimana Santa” Manfredonia – RICORDO l’usanza nei pomeriggi, della Settimana Santa, quando si…
-

Michele Angelilli e la passione per la pizza
Michele Angelilli e la passione per la pizza La storia di assoluta determinazione e di passione per la pizza di…
-

La miglior Colomba 2024 è di un pasticcere foggiano
Michele Pirro di San Marco in Lamis della pasticceria foggiana Noir, bissa il successo dello scorso anno, vincendo il primo…
-

Se porti la tazzina, il caffè costa la metà: l’iniziativa anti-spreco di un bar del Molise
Se porti la tazzina, il caffè lo paghi la metà. L’iniziativa di un bar di Venafro per abbattere i costi…
-

Divina Colomba 2024: selezionati i 40 lievitati finalisti: ci sono tre garganici
Divina Colomba 2024: selezionati i 40 lievitati finalisti Le migliori colombe tradizionali, al cioccolato e salate saranno premiate lunedì 4…
-

La farrata, pietanza pugliese tipica di Carnevale
La Farrata è una pietanza tradizionale della città di Manfredonia, cittadina del Gargano in provincia di Foggia, nel periodo di…
-

A Berlino il debutto del nuovo Consorzio di Tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto
A Berlino il debutto del nuovo Consorzio di Tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto Subito al lavoro il nuovo Consorzio di…
-

Presentato il libro “Il Gargano in tavola. Le ricette di ieri e di oggi” di Grazia Galante
Presentato il libro “Il Gargano in tavola. Le ricette di ieri e di oggi” di Grazia Galante MANFREDONIA – Presentato…
-

Parliamo Manfredoniano: “Malembànde”
Parliamo Manfredoniano: “Malembànde” Malembànde s.m. = Millinfranti, grattoni Si tratta di una specie di pasta condita fatta in casa, utilizzando semola, uova,…









