TODOFOOD.it
-

Parliamo Manfredoniano: Ciüme de répe
Parliamo Manfredoniano: Ciüme de répe Ciüme de répe s.f. = Cime di rapa Le cime di rapa (Brassica Campestris Cymosa) sono i racemi non…
-

Pinsa leggera e croccante: ricetta per principianti
C’è chi l’ha assaggiata per la prima volta a Roma e chi lasciandosi tentare dalle basi per la pinsa già…
-

Parliamo Manfredoniano: “Recchjetèlle”
Parliamo Manfredoniano: “Recchjetèlle” Recchjetèlle s.f. = Orecchiette. Si tratta di una pasta alimentare fatta in casa dalle nostre brave massaie. Tipica della…
-

“Cicci cotti” ricetta tipica foggiana del periodo della commemorazione dei defunti
Il “Grano Cotto” – il dolce della tradizione per la ricorrenza dei Morti. I cicci cotti E’ una specialità che…
-

Parliamo Manfredoniano: “Fechedègne”
Fechedègne s.m. = Ficodindia Al plurale è fechedìgne o anche fechedìnje Questo pianta (Opuntia ficus-indica) è originaria dell’America (Indie occidentali, come le chiamò Cristoforo Colombo).…
-

Piatti d’autunno in Puglia, cinque portate che vale la pena aspettare
Quando arriva l’autunno la tavola pugliese risalta di piatti unici e prelibati, grazie alla presenza di ingredienti davvero particolari spesso a chilometro zero che ne arricchiscono le…
-

La regina dell’autunno: qualche curiosità sulla zucca
Grossa e ingombrante, dai colori accesi ma anche dal gusto irresistibile, la zucca è diventata nel tempo non solo la…
-

Oro a Bruxelles: il CalaRosa è tra i migliori spumanti al mondo
Oro a Bruxelles: il CalaRosa è tra i migliori spumanti al mondoBorgo Turrito in vetta alle classifiche internazionali con il CalaRosa…
-

Ostriche Divine – L’eccellenza dell’Aquitania alla Baia dei Faraglioni
Sabato 9 agosto ho avuto il piacere di partecipare a un elegante ed esclusivo evento gastronomico nella suggestiva cornice della…
-

Paposcia on the road conquista Gambero Rosso: un trionfo per lo street food garganico
PAPOSCIÀ ON THE ROAD CONQUISTA GAMBERO ROSSO: UN TRIONFO PER LO STREET FOOD GARGANICO Tutti pazzi per la paposcia di…









