Carta Dedicata a Te 2025: il Comune di Manfredonia avvia la fase di controllo: in cosa consiste

Carta Dedicata a Te 2025: il Comune di Manfredonia avvia la fase di controllo: in cosa consiste
Il Comune di Manfredonia comunica che l’INPS ha trasmesso le liste dei nuclei familiari individuati come beneficiari della Carta “Dedicata a Te” 2025, la misura nazionale che prevede un contributo di 500 euro per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Gli uffici comunali hanno già avviato le verifiche sui nominativi ricevuti, come stabilito dall’Istituto, e al termine di questa fase – che si concluderà entro fine ottobre, come da iter procedurale – sarà pubblicato sul sito istituzionale l’elenco ufficiale, dopo un’ulteriore verifica finale prevista dall’INPS.
La misura è destinata ai nuclei con un ISEE ordinario valido e non superiore a 15.000 euro, a condizione che tutti i componenti siano iscritti all’anagrafe della popolazione residente. Non possono beneficiarne coloro che percepiscono altre forme di sostegno economico, come Reddito di Cittadinanza, Assegno di Inclusione, Carta Acquisti, NASpI, DIS-COLL o trattamenti di cassa integrazione e strumenti analoghi. L’INPS ha selezionato automaticamente i potenziali beneficiari, dando priorità ai nuclei familiari con almeno tre componenti e, in particolare, a quelli in cui sia presente almeno un figlio minore; a parità di condizioni, precedenza è stata attribuita al nucleo con l’indicatore ISEE più basso.
Le carte elettroniche prepagate saranno consegnate da Poste Italiane e dovranno essere utilizzate esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari, con esclusione delle bevande alcoliche. È previsto inoltre che gli esercizi convenzionati garantiscano ulteriori scontistiche ai possessori della carta. La normativa stabilisce che la prima spesa vada effettuata entro il 16 dicembre 2025 e che l’importo venga utilizzato interamente entro il 28 febbraio 2026.
“Desidero rassicurare i cittadini di Manfredonia – dichiara l’Assessora al Welfare e Cultura, Maria Teresa Valente – sul fatto che il Comune sta portando avanti con puntualità le verifiche e che ogni famiglia avente diritto potrà accedere al beneficio senza rischi di esclusione. Gli uffici sono al lavoro e saranno a disposizione per fornire supporto a chi avesse bisogno di chiarimenti.”
“Questa misura rappresenta un aiuto concreto per tante famiglie in difficoltà – sottolinea il sindaco Domenico la Marca – e il nostro obiettivo è che i fondi arrivino in modo semplice, trasparente e veloce. Invito i cittadini a seguire gli aggiornamenti sul sito del Comune e a rivolgersi agli uffici per ogni necessità.”