Capocanario 2025: ancora più vivo, ancora più Vieste

Capocanario 2025: ancora più vivo, ancora più Vieste
Il 25 ottobre 2025 Vieste si prepara a vivere una nuova edizione del Capocanario, l’appuntamento che segna la chiusura della stagione estiva e che quest’anno assume un significato ancora più profondo.
Sarà una festa che non riguarda soltanto chi lavora nell’accoglienza o nel turismo, ma che si estende ad ogni categoria di lavoratori che con dedizione, sacrificio e passione contribuisce alla vita della città: nessuno escluso.
E quest’anno l’obiettivo è di estendere ancor di più questa condivisione.
“Il Capocanario è un abbraccio collettivo a tutti voi che avete reso possibile un’altra stagione straordinaria – afferma l’assessore Gaetano Paglialonga. Se oggi Vieste si conferma regina di presenze in Puglia, lo dobbiamo alla passione e al cuore di chi opera con serietà e dedizione. Questo appuntamento è il nostro modo di dirvi grazie: perché dietro ogni sorriso, ogni servizio e ogni lavoro quotidiano c’è l’anima di una comunità viva e generosa”.
L’assessore Gaetano Desimio sottolinea il valore corale dell’evento: “Quest’anno allarghiamo il ringraziamento a tutta la comunità, dai piccoli commercianti agli operatori dei servizi, dai lavoratori stagionali ai professionisti, dai giovani ai pensionati che sostengono le famiglie. Il Capocanario sarà il momento in cui Vieste si ritroverà unita e orgogliosa, e inviterà anche chi viene da fuori a sentirsi parte di questa grande famiglia”.
L’appuntamento è fissato a Marina Piccola e nelle aree vicine, con una serata che unirà musica, spettacoli, animazione e momenti di condivisione. Una festa aperta, inclusiva, capace di far vibrare la comunità intera e di accogliere tutti coloro che desiderano vivere l’energia e la bellezza di Vieste