Canone Rai e multe, cambia tutto: la decisione della Lega

L’anno nuovo porterà con sé tante novità, a partire dal canone Rai che non si pagherà più in bolletta. A parlarne ieri in una diretta su TikTok è stato il vicepremier Matteo Salvini: “Togliere il canone Rai? Assolutamente sì. Pagare il canone per guardare i Fazio o i telegiornali di sinistra, anche no. La stragrande maggioranza dei giornali, delle radio e delle televisioni sono a sinistra”.
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ne aveva già parlato in campagna elettorale, al raduno di Pontida. E lo aveva anche inserito nel programma del Carroccio in vista delle Politiche, forte di una raccolta firme online, finché il 15 novembre è arrivata la frenata del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, dopo un parere dell’Autorità garante della concorrenza.
Da gennaio stop all’aumento delle multe stradali
Matteo Salvini ha anche annunciato di voler intervenire sull’aumento delle multe stradali previsto da gennaio. Infatti, a partire dalle prossime settimane potrebbe verificarsi un aggiornamento al rialzo degli importi delle sanzioni, con una possibile impennata a due cifre, vicina al 15%. “Sono già al lavoro per capire se sia possibile bloccarle – ha dichiarato il vicepremier -. Si tratta di un aumento dovuto a un automatismo del Codice della strada. In un momento di difficoltà come questo tartassare ulteriormente i cittadini italiani è ingiusto e dannoso”.