Campo: “Con il Piano di Tutela delle Acque diamo valore all’uso sostenibile delle risorse idriche”

Dichiarazione di Paolo Campo, presidente della V Commissione Ambiente del Consiglio regionale
Il Piano di Tutela delle Acque passa alla fase operativa, dopo l’approvazione in Consiglio regionale della legge di cui sono stato relatore, e si avvia l’attuazione del programma finanziario da oltre 1 miliardo di euro che garantirà alla Puglia e ai pugliesi una più sostenibile ed efficace gestione delle risorse idriche.
I focus su cui saranno investite le ingentissime risorse, stanziate dalla Giunta su iniziativa del vice presidente della Giunta regionale Raffaele Piemontese, riguardano tanto l’incremento della rete fognaria al servizio dei centri abitati e degli agglomerati produttivi che il potenziamento degli impianti di depurazione ed il conseguente incremento del riuso delle acque reflue da parte delle industrie e delle imprese agricole.
Sotto il profilo ambientale, saranno migliorati gli strumenti ed incrementate le azioni di tutela delle acque interne destinate agli usi civili, economici e ambientali, con il positivo riverbero sulla riduzione del consumo delle acque di falda e sulla prevenzione del dissesto idrogeologico.
Il Piano di Tutela delle Acque è uno strategico, oltre che complesso, strumento di programmazione, perché permette a tutti gli attori, pubblici e privati, di orientare più efficacemente l’uso di una risorsa sempre più preziosa perché sempre meno disponibile, anche a causa dei cambiamenti climatici.